Assemblee Nazionali in vista delle RSU 2022 (DIRETTA)

Assemblee Nazionali in vista delle RSU 2022 (DIRETTA)

Elezioni RSU 2022, precariato, sicurezza e rinnovo del Contratto. Sono questi i temi che verranno affrontati durante le due assemblee sindacali nazionali indette dalla UIL Scuola Rua per lunedì 4 aprile. Durante i due appuntamenti, interverrà, tra gli altri, il Segretario generale UIL Scuola Pino Turi. Le assemblee si svolgeranno dalle 8:30 alle 11 e […]

Continua a leggere

Turi: rinnovare il contratto riconoscendo subito l’inflazione del 5%

Turi: rinnovare il contratto riconoscendo subito l’inflazione del 5%

Inaccettabile che risorse già insufficienti per il rinnovo del contratto siano assottigliate da politiche di emergenza, senza programmazione. Ora si vorrebbero utilizzare per il personale sospeso. Domani chissà quale altra emergenza sarà a carico della scuola.  Dovevano servire per la dedizione, misura poi derubricata dopo le forti proteste sindacali e del personale della scuola, e […]

Continua a leggere

Turi: “Concorsi fallimento, aumentano precari. É il momento di agire”

Turi: “Concorsi fallimento, aumentano precari.  É il momento di agire”

“Già da tempo abbiamo criticato la mistica della meritocrazia legata ai concorsi. Che siano un fallimento lo dicono i numeri, aumenta il ‘concorsificio’ e contemporaneamente aumentano i precari. Si contano nove concorsi banditi e solo due conclusi con il paradosso che si congelano i posti che restano vuoti facendo lievitare i precari che si assumono […]

Continua a leggere

La cultura è portatrice di pace: la scuola è strumento di progresso, tutela e coesione sociale

La cultura è portatrice di pace: la scuola è strumento di progresso, tutela e coesione sociale

La Uil Scuola Rua condanna la guerra e conferma l’impegno umanitario. La scuola luogo di fiducia. Il ruolo straordinario degli insegnanti per rispondere all’appello per la tutela del Pianeta. Una pace che si può sostenere con le manifestazioni nelle città, con gesti di solidarietà, con sostegni concreti con generi di prima necessità e materiale sanitario. […]

Continua a leggere

La nostra posizione sul nuovo reclutamento 

La nostra posizione sul nuovo reclutamento 

Assunzioni da Gps, precari, percorsi abilitanti e concorsi. Facciamo il punto della situazione.  Dall’articolo di  ScuolaInforma Il tema dell’abilitazione per il personale precario è da anni dibattuto e non sembra trovare al momento una soluzione. Qual è la posizione della UIL Scuola? Sono anni ormai che su questo argomento assistiamo ad emendamenti mai approvati nei […]

Continua a leggere

Ripartono le trattative per il nuovo contratto, Turi: “Bel segnale, ora scriviamo insieme nuova pagina”

Ripartono le trattative per il nuovo contratto, Turi: “Bel segnale, ora scriviamo insieme nuova pagina”

Riparte la stagione del rinnovo dei contratti collettivi. È questo l’esito dell’incontro avvenuto oggi, 17 marzo, tra Uil Scuola, FLC Cgil e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La riunione, scaturita a seguito della diffida che le stesse Organizzazioni sindacali avevano effettuato nei confronti del titolare del Dicastero dell’Istruzione, ha dato esito positivo: “Esprimiamo soddisfazione – […]

Continua a leggere

Contratto urgenza assoluta: soluzioni si trovano col dialogo

Contratto urgenza assoluta: soluzioni si trovano col dialogo

L’intervento della Segretaria nazionale Francesca Ricci al congresso della CISL Scuola. “Il nuovo contratto va negoziato con urgenza, è il momento della responsabilità. Vanno rispettati gli impegni presi in questi mesi e, come ha evidenziato il ministro, occorrono soluzioni condivise. Da parte di tutti”. Queste le parole della Segretaria Nazionale UIL Scuola Francesca Ricci nel […]

Continua a leggere

Turi: Riprendere le fila dei provvedimenti per la scuola

Turi: Riprendere le fila dei provvedimenti per la scuola

Post pandemia, organici, misure di tutela della salute, contratto: i temi sul tappeto. Il prossimo 31 marzo cesserà lo stato di emergenza e, nelle scuole, in questi giorni, si sta cercando di riattrezzare una normalità che ancora non c’è. Il numero dei contagi è oscillante – osserva Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola – […]

Continua a leggere

Perché tanta insistenza sull’approccio Stem nella didattica?

Perché tanta insistenza sull’approccio Stem nella didattica?

Siamo sicuri che un sistema di istruzione che privilegi l’approccio Stem in modo marcato produca una società veramente democratica, in cui ogni cittadino è messo nelle condizioni di accedere a una posizione apicale o quanto meno di possedere le conoscenze necessarie per controllare coloro che in quella posizione sono collocati?

Continua a leggere

Maturità 2022: le ordinanze con le modalità di svolgimento degli esami del primo e secondo ciclo

La maturità avrà inizio il 22 giugno alle 8.30, con la prima prova scritta di Italiano, che sarà predisposta su base nazionale. Confermate le due prove e scritte e il colloquio nel primo ciclo; nel secondo è confermata la predisposizione della seconda prova scritta a livello di istruzione scolastica. Ecco i dettagli e le ordinanze […]

Continua a leggere