Uil Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario.

Uil Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario.

Con un aumento di oltre l’1 % rispetto alla tornata elettorale del 2022, la Uil Scuola Rua raggiunge un grande traguardo: circa 180 mila voti e un consenso che sfiora il 19%. Hanno votato oltre 950.000 lavoratori del comparto, segno della partecipazione ampia e dell'importanza attribuita a queste elezioni da tutto il personale.

Continua a leggere

Attuazione PNRR e Avvio Anno Scolastico 25-26, Pizzo (Uil) al Senato: “Tutti gli idonei vanno assunti, senza limiti ed eccezioni, rispettando l’ordine cronologico di graduatoria”

Attuazione PNRR e Avvio Anno Scolastico 25-26, Pizzo (Uil) al Senato: “Tutti gli idonei vanno assunti, senza limiti ed eccezioni, rispettando l’ordine cronologico di graduatoria”

Il Segretario nazionale Uil Scuola Rua, Paolo Pizzo, è intervenuto nel corso dell'audizione al Senato dedicata alle disposizioni per l'attuazione del PNRR  e all'avvio dell'anno scolastico 2025-26. Di seguito il testo e il video del suo intervento.

Continua a leggere

Soprannumerari, guida pratica alla compilazione della domanda

Soprannumerari, guida pratica alla compilazione della domanda

Per il docente che decide di condizionare la domanda (“NO”), si segnala l’importanza dell’inserimento dell’intero codice comune/distretto sub comunale di titolarità se si indicano anche preferenze al di fuori del predetto comune e del corretto ordine delle preferenze da inserire se si vuole dare la precedenza prima al movimento interprovinciale (caso molto diffuso per chi ha già presentato domanda di trasferimento nei termini stabiliti).

Continua a leggere

Elezioni RSU 2025, D’Aprile: Uil Scuola Rua in crescita per la settima volta consecutiva

Elezioni RSU 2025, D’Aprile: Uil Scuola Rua in crescita per la settima volta consecutiva

Siamo molto soddisfatti. È un risultato che, se confermato dai dati dello spoglio tutt'ora in corso, ci riempie di orgoglio e arriva come risposta a scelte non sempre facili da prendere. Abbiamo deciso di seguire la nostra linea di ascolto, coerenza, impegno e attenzione – ribadisce D’Aprile – e le persone ci hanno scelto. In attesa dei dati definitivi – ricorda il Segretario - desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento agli iscritti, ai candidati, ai simpatizzanti, a tutti coloro che hanno sostenuto le liste della Federazione UIL Scuola Rua e ai nostri dirigenti sindacali.

Continua a leggere

Ordinanza Corte di Appello di Roma, la Uil Scuola RUA ha pieno diritto alle prerogative sindacali per l’informazione e il confronto

Ordinanza Corte di Appello di Roma, la Uil Scuola RUA ha pieno diritto alle prerogative sindacali per l’informazione e il confronto

Ancora una volta – rimarca il Segretario generale Giuseppe D’Aprile - la Federazione UIL Scuola Rua ha fatto valere le proprie ragioni contro chi, a vario titolo, voleva escluderla dall’esercizio di un diritto costituzionale che dovrebbe essere garantito a una sigla sindacale rappresentativa di migliaia di lavoratori.

Continua a leggere

Prima Conferenza scuole italiane all’estero, D’Aprile: “Un bel segnale di riconoscimento, ora servono tutele concrete”

Prima Conferenza scuole italiane all’estero, D’Aprile: “Un bel segnale di riconoscimento, ora servono tutele concrete”

I nostri istituti all’estero, presenti in tutte le aree geografiche del mondo e parte integrante del nostro sistema di istruzione, rappresentano la vetrina della nostra scuola – ha ricordato Giuseppe D’Aprile, Segretario della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile -. Se il governo attribuisce reale attenzione al sistema della formazione italiana nel mondo, e se le scuole italiane all’estero rappresentano davvero un pilastro della nostra diplomazia culturale, allora è fondamentale garantirne la piena tutela.

Continua a leggere

Elezioni RSU 2025 – COME SI VOTA (Video)

Elezioni RSU 2025 – COME SI VOTA (Video)

Il 14,15 e 16 aprile scegli FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA, metti LE PERSONE AL CENTRO DELLE SCELTE.

Continua a leggere

I ritardi del Governo tagliano le retribuzioni del personale della scuola

I ritardi del Governo tagliano le retribuzioni del personale della scuola

Docenti e Ata si vedranno ridurre considerevolmente il netto in busta paga. La Uil Scuola Rua rivendica l’immediata restituzione del drenaggio fiscale con un'emissione straordinaria.

Continua a leggere

Organici Ata: no all’operatore scolastico, maggiori responsabilità per 25 euro in più

Organici Ata: no all’operatore scolastico, maggiori responsabilità per 25 euro in più

Sì a un funzionario per ogni scuola. Scadenza domande ATA graduatorie “24”mesi: dal 28 aprile al 16 maggio 2025. Scioglimento della riserva CIAD: dal 28 aprile al 5 maggio 2025. 

Continua a leggere

Concorso secondaria PNRR 2, Pizzo: “Prova suppletiva, un’altra beffa per i docenti”

Concorso secondaria PNRR 2, Pizzo: “Prova suppletiva, un’altra beffa per i docenti”

La decisione di convocare una prova suppletiva per rimediare a un errore del Ministero è inaccettabile. Si pretende che i docenti, già sottoposti a un concorso complesso e mal gestito, si rimettano in viaggio – a proprie spese – per rispondere a un solo quesito. È una mancanza di rispetto verso chi lavora nella scuola.” Così Paolo Pizzo, Segretario nazionale della Uil Scuola Rua, commenta la nota del MIM che annuncia una nuova sessione d’esame il 5 maggio per i candidati del turno pomeridiano del 27 febbraio scorso, penalizzati da un quesito errato.

Continua a leggere