Non saranno i banchi di nuova generazione, né l'adeguamento edilizio, che pure sono indispensabili, sarà la presenza di personale stabile a fare la differenza per la ripartenza. Urgente provvedimento legislativo.
Continua a leggereL' innovazione si trasforma in un pretesto per stravolgere gli istituti contrattuali e tradire la cultura della collegialità. Tutte le decisioni sono assunte dal ministero e dai dirigenti scolastici che scelgono i propri referenti anche in barba alla legge.
Continua a leggerell Ministero ha comunicato che l'istanza per la compilazione dell'allegato G per la scelta delle 30 scuole per l'inserimento nelle relative graduatorie di istituto di 1^ fascia sarà disponibile dal 13 luglio al 3 agosto su istanze online.
Continua a leggereLa prossima settimana partono tavoli tematici, prevista anche una conferenza stampa dei sindacati
Continua a leggereDal 13 al 24 luglio la presentazione delle domande. Grazie al contratto nessun blocco per i docenti immessi in ruolo con decorrenza 1/9/19
Continua a leggereServe un provvedimento urgente per i 36 mila precari con un concorso per titoli e esame finale.
Continua a leggereIl documento di analisi e commento sulla bozza di ordinanza che il Ministero si appresta ad emanare per la costituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze e delle graduatorie di istituto di II e III fascia.
Continua a leggereE sulla scuola, Conte ribadisce: l’attenzione del Governo è massima. Ci fate molto penare. Dopo sciopero, stanziato un ulteriore miliardo.
Continua a leggereBurocrazia e politica i due pericoli maggiori. Senza indicazioni chiare siamo al fai-da-te delle scuole
Continua a leggereSUPPLENZE / E' proseguito il confronto, iniziato ieri, tra sindacati e amministrazione sul rinnovo delle graduatorie provinciali. La notte non ha portato consiglio.
Continua a leggere