AUDIZIONE 7ª Commissione del Senato, Disegno di legge n. 1774 / dl n. 22/2020 - Conclusione e avvio anno scolastico e svolgimento esami di Stato. La memoria presentata dalla Uil Scuola.
Continua a leggereRiconoscere il lavoro e dare continuità al lavoro: è su queste direttrici che si è mossa l'iniziativa della Uil Scuola nel corso della riunione di oggi al Ministero.
Continua a leggereIL PUNTO SINDACALE NEL CONFRONTO CON LE POLITICHE DEL GOVERNO: IL NODO DEI COMITATI DI ESPERTI. Pino Turi traccia la linea della Uil Scuola nel corso dell’incontro con i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil con le Federazioni Pubbliche.
Continua a leggereLa scuola italiana ha bisogno di personale di ruolo ora e subito e il concorso ordinario non è utile a questo fine. Quattro proposte praticabili per il prossimo anno scolastico.
Continua a leggereIn attesa dell'ennesima task force del ministero, fatta dai soliti noti. Nostra proposta è chiara: riconoscere il lavoro e agire in continuità.
Continua a leggereSiamo abituati a confrontarci con le istituzioni e ne riconosciamo funzione e prerogative e non abbiamo, però, la pretesa di sceglierci gli interlocutori. Ci aspetteremmo analoga considerazione.
Continua a leggereLa Uil Scuola sottoscrive una assicurazione a tutela degli iscritti. La tempestività degli interventi è fondamentale in questi momenti. L’impegno professionale va accompagnato con tutte le misure a tutela della persona e della sua salute.
Continua a leggereDECRETO SCUOLA ALL’ESAME DEL SENATO PER LA CONVERSIONE IN LEGGE Proposta Uil punta sul mantenimento dell’attuale livello organizzativo con il minimo di spostamenti. Serve legge.
Continua a leggereTuri: serve progetto per la scuola. Ministro autoreferenziale. Personale, didattica, studenti: va pensato un mondo diverso e va affrontato con il confronto e il coinvolgimento di chi sarà chiamato a realizzarlo.
Continua a leggereChiesto il rinvio dell'incontro di informativa previsto per domani. E' necessario un confronto politico.
Continua a leggere