Turi: uscire presto da situazione di impasse

Turi: uscire presto da situazione di impasse

Ministro silente e vertici bloccati: ogni forma di decisione sospesa. Scelte urgenti, da precari a contratto, attendono il sistema di istruzione.

Continua a leggere

LSU e SCUOLE: serve una fase di passaggio che governi i due mesi che mancano alle immissioni in ruolo.

LSU e SCUOLE: serve una fase di passaggio che governi i due mesi che mancano alle immissioni in ruolo.

Cirillo: la proroga degli appalti genera confusione ed espone dirigenti e scuole ad improprie responsabilità

Continua a leggere

Le nomine al Miur: ministri Lucia Azzolina e Gaetano Manfredi

Le nomine al Miur: ministri Lucia Azzolina e Gaetano Manfredi

I migliori auguri di buon lavoro a nuovi ministri istruzione e ricerca.  Nostra disponibilità a confronto costruttivo e di merito. Bussola sarà Costituzione.

Continua a leggere

Turi: doppio ministero sia soluzione politica per scelte in controtendenza: investimenti e rilancio di scuola e università

Turi: doppio ministero sia soluzione politica per scelte in controtendenza: investimenti e rilancio di scuola e università

NOMINE MIUR / Il nostro sindacato risponderà in modo non corporativo, ma nel merito delle decisioni. Assieme alle scelte imminenti, occorre riaprire un dibattito politico e sociale sul valore del sistema di istruzione costituzionale del Paese.

Continua a leggere

Esami di Stato: audizione al Senato. Le proposte Uil Scuola.

Esami di Stato: audizione al Senato. Le proposte Uil Scuola.

Occorre superare il sapere nozionistico, in un contesto mondiale di società liquida e complessa, senza abbandonare le conoscenze che sono lo strumento unico e irrinunciabile per lo sviluppo di solide competenze. Nella memoria consegnata alla Commissione le proposte Uil Scuola per l'Esame di Stato.

Continua a leggere

La scuola non può attendere i tempi della politica

La scuola non può attendere i tempi della politica

Chiesto l’immediato avvio dei tavoli di confronto previsti dagli accordi sindacati - Miur

Continua a leggere

SCUOLA

SCUOLA

Scuola. Sostantivo femminile derivato dal greco scholè, tempo libero.  Da Platone a Aristotele, i greci antichi esaltarono con costanza e fermezza la scholè. Solo nel tempo libero dalle necessità materiali, ovvero dagli impegni decisivi a procacciarsi di che vivere, è possibile occuparsi della propria anima, costruire la propria personalità, ragionare, imparare, crescere.

Continua a leggere

Turi: concorso docenti non è “Lascia o raddoppia”, sì a batteria domande. Bandi al più presto.

Turi: concorso docenti non è “Lascia o raddoppia”, sì a batteria domande. Bandi al più presto.

La divisione del Miur, le emergenze della scuola, dai bandi dei concorsi straordinario e ordinario al rinnovo del contratto. Ne parla Pino Turi, Segretario generale della Uil Scuola, in un’intervista su Orizzontescuola.

Continua a leggere

Turi: confronto e fiducia saranno le parole chiave. Nostra azione sarà leale e di merito.

Turi: confronto e fiducia saranno le parole chiave. Nostra azione sarà leale e di merito.

CONTE IN CONFERENZA STAMPA: LUCIA AZZOLINA MINISTRO SCUOLA, MANFREDI A RICERCA

Continua a leggere

Pensionamenti: c’è tempo fino al 10 gennaio per fare domanda

Pensionamenti: c’è tempo fino al 10 gennaio per fare domanda

Trattamento di quiescenza e di previdenza: proroga al 10 gennaio del termine per la presentazione delle domande di cessazione 

Continua a leggere