Definiti i temi del confronto con il nuovo ministro e le priorità nel confronto con il Governo. Svolta green con un impegno del sindacato e della comunità educante a difesa di uno sviluppo sostenibile.
Continua a leggereIdentità e comunità: questo il titolo scelto per il doppio appuntamento Uil Scuola a Otranto dell’Esecutivo nazionale e dell’assemblea delle Rsu
Continua a leggereAl nuovo ministro diamo la nostra disponibilità ad un confronto di merito, che possa essere diretto e chiaro, finalizzato a rilanciare il ruolo della scuola statale di questo Paese.
Continua a leggereLa circolare segue le caratteristiche portanti del modello formativo adottato negli ultimi anni; la durata del percorso è fissata in 50 ore di formazione complessiva.
Continua a leggereL'informativa sulla circolare delle supplenze docenti ed ATA per l'anno scolastico 2019/20 è stato l'oggetto dell'incontro del 27 agosto 2019. Il resoconto dell'incontro e la circolare
Continua a leggereMondo della scuola lo ha capito benissimo e ha manifestato tutta la sua contrarietà. Da oggi pomeriggio si riuniranno i tavoli di lavoro del Pd per il programma del Governo. Il tavolo su sapere e ricerca, con i capigruppo delle commissioni scuola e cultura, sarà coordinato da Camilla Sgambato. Da parte nostra vanno gli auguri […]
Continua a leggereSi proceda con le misure urgenti per i precari docenti ed ATA. La politica nel suo complesso è chiamata ad un atto di responsabilità
Continua a leggereAbbiamo apprezzato nel discorso del Presidente Conte il passaggio a noi caro che per la scuola bisogna prestare attenzione a come si impara e non a cosa si impara: una chiara declinazione che la Scuola e' una funzione dello Stato e non un servizio a domanda.
Continua a leggereL'istruzione non è un prodotto, non si valuta con il metro del mercato, ma con il pluralismo che garantisce un insegnamento laico e di qualità che vale sia per i ricchi che per i poveri, sia per i credenti che per gli atei. La scuola resti fuori dalla demagogia, dalla propaganda e dagli interessi di partito.
Continua a leggere