SENTENZA DEL GIUDICE DI ROMA - Turi: si conferma giurisdizionalmente, quanto più volte affermato dalla Uil Scuola, la capacità del contratto di disapplicare norme di legge.
Continua a leggereIn Consiglio dei Ministri un decreto legge per un concorso straordinario. Diamo atto al ministro di aver saputo condurre con attenzione e tenacia una trattativa complessa.
Continua a leggereLiberate le risorse delle scuole. Ora le RSU possono attivare le contrattazioni. Con questo accordo si assegnano alle scuole le risorse del MOF e si rende più flessibile il loro utilizzo.
Continua a leggereOggi la firma del protocollo d’intesa tra Enea e Uil Pensionati – Enea e Uil Scuola, nell’ambito della campagna di informazione e formazione per l’efficienza energetica, dal titolo “Italia in Classe A”.
Continua a leggereÈ stato sospeso ieri in tarda serata e riprenderà oggi il confronto fra sindacati e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca sui provvedimenti in materia di reclutamento e precariato.
Continua a leggereL’ italiano, che Thomas Mann definiva la lingua degli angeli, è scelto ogni anno nel mondo da 700 mila studenti e rappresenta la quarta lingua più studiata con 70 milioni di italiani di madre lingua e 131 milioni di persone che la usano come seconda lingua. Oggi a Roma, giornata dedicata agli insegnanti delle scuola italiane all'estero.
Continua a leggereLe trattative proseguiranno martedì prossimo, 1° ottobre, dopo ulteriori verifiche da parte del Ministro.
Continua a leggereL'intervento del segretario generale Uil Scuola dopo le affermazioni del Governatore Fontana e le scelte di bilancio del Veneto. Al ministro Fioramonti facciamo appello affinché le manifestazioni di venerdì degli studenti siano coerenti con il modello di sviluppo che vogliamo dare alla scuola e al Paese. Serve cambio culturale.
Continua a leggereRuolo insegnanti è di supporto e guida. Il loro lavoro alla base di un cambiamento culturale. Il 27 settembre, Uil Scuola firmerà l’intesa con Enea a sostegno dello sviluppo sostenibile, un contributo per le scuole per un cambio culturale .
Continua a leggereE' funzione essenziale dello Stato e non servizio a domanda.
Continua a leggere