CCNL 2019/21 e CCNL precedenti. Aspettative, permessi, congedi, malattia

CCNL 2019/21 e CCNL precedenti. Aspettative, permessi, congedi, malattia

Un riepilogo dei principali istituti giuridici tra Contratto 2006/09 e Contratto 2019/21. Cosa cambia e cosa resta invariato. Nel link la nostra scheda di sintesi.

Continua a leggere

Elezioni CSPI, i nostri candidati e tutto quello che c’è da sapere (SCHEDA)

Elezioni CSPI, i nostri candidati e tutto quello che c’è da sapere (SCHEDA)

Il 7 maggio 2024, si terranno le elezioni per il rinnovo della componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) in tutte le scuole, come indicato dall'Ordinanza Ministeriale 234 del 5 dicembre 2023 emanata dal Ministro dell'Istruzione e del Merito. In questo articolo, cerchiamo di fare chiarezza con una serie di informazioni. 

Continua a leggere

Istituzione della filiera tecnologica professionale – MEMORIA UIL SCUOLA RUA

Istituzione della filiera tecnologica professionale – MEMORIA UIL SCUOLA RUA

Il 4 marzo si è tenuta alla Camera dei Deputati un’audizione sul disegno di legge C. 1691​ Governo, approvato dal Senato, recante istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Vi riportiamo il testo dell’intervento di Roberto Garofani della Segreteria Nazionale della Federazione Uil Scuola Rua. 

Continua a leggere

Graduatorie interne di istituto del personale docente e Ata di ruolo – ONLINE la nuova piattaforma Uil Scuola Rua

Graduatorie interne di istituto del personale docente e Ata di ruolo – ONLINE la nuova piattaforma Uil Scuola Rua

La piattaforma è suddivisa in 7 aree tematiche: 1) Guida alla compilazione, sezione rivolta al personale docente e alle segreterie scolastiche; 2) CCNI e O.M., sezione in cui si può scaricare il Contratto e l’ordinanza ministeriale sulla mobilità 3) Allegati, che rappresentano le autodichiarazioni da presentare alla segreteria della propria scuola per la convalida del punteggio. 4) Modelli editabili, per i docenti e gli ATA dichiarati perdenti posto che dovranno compilare la domanda in modalità cartacea una volta individuati perdenti posto; 5) Calcola il punteggio, un file in formato excel che permette al personale docente e ATA un veloce calcolo del punteggio complessivo. Lo strumento è utile anche alle segreterie scolastiche 6) Autodichiarazione punteggio, i modelli in cui il personale docente e ATA devono dichiarare i servizi e ii titoli posseduti. 7) le nostre FAQ

Continua a leggere

Formazione professionale, firmato il Contratto 2024-27 dopo dieci anni di attesa

Formazione professionale, firmato il Contratto 2024-27 dopo dieci anni di attesa

Il Segretario D'Aprile commenta: “Portata a termine una delle rivendicazioni del nostro Congresso. Questa è la testimonianza che quando i contratti sono migliorativi rispetto ai precedenti si sottoscrivono. Un percorso lungo, complicato e gravoso ma responsabile, anche considerando le difficili, ed in alcuni casi insostenibili, situazioni in cui versa la formazione professionale.

Continua a leggere

Aggiornamento Graduatorie ad Esaurimento 2024/25 – 2025/26 – LA NOSTRA SCHEDA

Aggiornamento Graduatorie ad Esaurimento 2024/25 – 2025/26 – LA NOSTRA SCHEDA

Sarà possibile effettuare le domande dal 1° al 15 marzo 2024. Nella nostra scheda facciamo chiarezza sulle tempistiche, sui posti riservati, sui titoli di preferenza e sulle operazioni possibili.

Continua a leggere

Il Decreto Milleproroghe è legge, cosa è previsto per la scuola (SCHEDA DI LETTURA)

Il Decreto Milleproroghe è legge, cosa è previsto per la scuola (SCHEDA DI LETTURA)

Il 21 febbraio 2024 il decreto “Milleproroghe” è stato convertito in legge. In allegato la nostra scheda con le nostre disposizioni previste per la scuola.

Continua a leggere

Docenti di sostegno riconfermati con il placet famiglie, D’Aprile: un disegno senza trasparenza che penalizza gli insegnanti

Docenti di sostegno riconfermati con il placet famiglie, D’Aprile: un disegno senza trasparenza che penalizza gli insegnanti

«A richiesta dei genitori se sono soddisfatti di come il docente si è rapportato con il giovane con disabilità, il docente può restare accanto allo studente per tre anni» così il ministro Valditara annunciando una norma da presentare in Consiglio dei ministri.

Continua a leggere

Sostegno, D’Aprile: “Garantire docenti specializzati agli alunni con disabilità”

Sostegno, D’Aprile: “Garantire docenti specializzati agli alunni con disabilità”

La Uil Scuola Rua scrive ai parlamentari: "Serve una particolare attenzione sul sostegno. Ripristinare le assunzioni in ruolo dalla 1° fascia GPS dei docenti in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno. Le forze politiche devono intraprendere questa strada, c’è bisogno di un intervento legislativo urgente".

Continua a leggere

Mobilità 2024, pronta la piattaforma con schede, guida e FAQ

Mobilità 2024, pronta la piattaforma con schede, guida e FAQ

È suddivisa in 5 aree tematiche ed è organizzata come una banca dati, in continuo aggiornamento, a disposizione di docenti, Ata e addetti ai lavori. All’interno sono presenti molti materiali: tra questi, schede tecniche, contratto, ordinanza ministeriali, guide alla compilazione della domande e le nostre FAQ sui dubbi più frequenti. Con questo strumento, accessibile a tutti, offriramo un aggiornamento puntuale su quello che è un tema cruciale per tutto il personale della scuola, che coinvolge ogni anno da 50 a 80 mila persone.

Continua a leggere