Riparte la stagione del rinnovo dei contratti collettivi. È questo l’esito dell’incontro avvenuto oggi, 17 marzo, tra Uil Scuola, FLC Cgil e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La riunione, scaturita a seguito della diffida che le stesse Organizzazioni sindacali avevano effettuato nei confronti del titolare del Dicastero dell’Istruzione, ha dato esito positivo: “Esprimiamo soddisfazione – […]
Continua a leggereL’intervento della Segretaria nazionale Francesca Ricci al congresso della CISL Scuola. “Il nuovo contratto va negoziato con urgenza, è il momento della responsabilità. Vanno rispettati gli impegni presi in questi mesi e, come ha evidenziato il ministro, occorrono soluzioni condivise. Da parte di tutti”. Queste le parole della Segretaria Nazionale UIL Scuola Francesca Ricci nel […]
Continua a leggerePer la UIL Scuola è solo un piccolo passo con evidenti limiti che lascia fuori migliaia di docenti.
Continua a leggerePost pandemia, organici, misure di tutela della salute, contratto: i temi sul tappeto. Il prossimo 31 marzo cesserà lo stato di emergenza e, nelle scuole, in questi giorni, si sta cercando di riattrezzare una normalità che ancora non c’è. Il numero dei contagi è oscillante – osserva Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola – […]
Continua a leggereLa maturità avrà inizio il 22 giugno alle 8.30, con la prima prova scritta di Italiano, che sarà predisposta su base nazionale. Confermate le due prove e scritte e il colloquio nel primo ciclo; nel secondo è confermata la predisposizione della seconda prova scritta a livello di istruzione scolastica. Ecco i dettagli e le ordinanze […]
Continua a leggereUn breve vademecum per evitare gli errori più comuni nella compilazione della domanda di mobilità.
Continua a leggereI nuovi strumenti di identità elettronici e la situazione degli idonei al concorso Stem: sono stati i temi, con poche connessioni tra loro, della riunione di venerdì pomeriggio on line con il Mi / IL REPORT
Continua a leggereRicostituire il potere d’acquisto delle retribuzioni e escludere le spese per l’istruzione dal patto di stabilità: è questa la proposta della Uil Scuola per uscire dall’impasse contrattuale in cui si trova il personale della scuola.
Continua a leggereMattarella: "Sono certo di interpretare il sentimento di tutte le italiane e di tutti gli italiani rivolgendo il primo pensiero di questo 8 marzo alle donne ucraine. Madri, lavoratrici, giovani, colpite da una violenza inattesa, crudele, assurda".
Continua a leggereIn Italia nel 2021 sono morte 116 donne, di cui 100 uccise in ambito familiare o affettivo; di queste, 68 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex partner. Violenze subite, ma anche meno opportunità sul lavoro. Secondo le statistiche Eurostat, l’Italia è uno dei paesi europei più penalizzanti per le donne. Il […]
Continua a leggere