Nella scheda Uil Scuola andiamo ad analizzare - utilizzando la stessa numerazione dei capitoli del Piano - le aree di intervento e gli obiettivi della Missione 4, dedicata a Istruzione e Ricerca.
Continua a leggereUIL: un organico triennale e contratti triennali per il personale a tempo determinato. Vanno attuate scelte coraggiose e innovative superando l'artificiosa distinzione tra diversi organici e favorendo la piena copertura con contratti a tempo indeterminato su tutti i posti disponibili.
Continua a leggereIL PIANO ESTIVO COME UN FRANCOBOLLO NELLO SCENARIO DEL PNRR - Urgente che il ministro apra il confronto sui temi più sensibili come sicurezza, organici, reclutamento
Continua a leggereSulle percentuali scontro scellerato / La politica dei contenimenti relativi (dare al sistema il meno possibile) la scuola la conosce già. Anche questo Governo sta cadendo nella trappola di un conflitto sulla scuola
Continua a leggerePer la UIL servono politiche espansive attraverso un provvedimento straordinario. Lo scorso anno è stato dimostrato dai fatti che la scuola senza organici adeguati non è in grado di funzionare. Serve un cambio di passo e di politica.
Continua a leggere«Qui non c'è nessuna privacy che tenga, a meno di invocare il "segreto di stato" su atti e risorse pubbliche che, invece, devono essere trasparenti per una pubblica amministrazione».
Continua a leggereGiusta la loro protesta. E’ un vincolo anacronistico. Va superato con volontà politica.
Continua a leggereBisogna dare valore all’esperienza. Basta a licenziamenti di massa a fine anno scolastico. Una situazione come l’attuale dove un insegnante su quattro è precario, non è più tollerabile.
Continua a leggereRIUNIONE AL MINISTERO SU RIENTRO A SCUOLA - Il 73% nazionale di personale vaccinato va valutato in una ottica di scuola. Pensare al dato globale e affidare la responsabilità dell’azione ai Prefetti è una novità che sbalordisce la scuola.
Continua a leggere“Quali misure di sicurezza in più sono state nel frattempo approntate visto che in tutte zone di rischio, comprese arancione e gialla, debbono permanere tutte le precauzioni anticovid per scongiurare la diffusione del contagio?”
Continua a leggere