Precari, D’Aprile: “Oltre 250 mila contratti a tempo, è emergenza sociale”

Precari, D’Aprile: “Oltre 250 mila contratti a tempo, è emergenza sociale”

La scuola si presenta al via del nuovo anno con oltre 250mila contratti a tempo determinato, un dato che certifica un'emergenza sociale. Solo tra i docenti i contratti di supplenza hanno raggiunto quota 232 mila, di cui oltre 177 mila su cattedre intere e più di 53 mila su spezzoni orari. Anche per il personale Ata la situazione è critica: quasi un lavoratore su cinque ha un contratto precario. Lo afferma all'Ansa il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D'Aprile.

Continua a leggere

Interdizione dal lavoro per rischi lavorativi o ambientali: modalità e procedure per lavoratrici madri e dirigenti scolastici

Interdizione dal lavoro per rischi lavorativi o ambientali: modalità e procedure per lavoratrici madri e dirigenti scolastici

Quando si applica l’interdizione dal lavoro, quali documenti servono, come avviene l’istruttoria dell’Ispettorato e quali sono i casi specifici per la scuola. Scarica la nostra scheda di sintesi utile per tutte le lavoratrici madri e per i dirigenti scolastici.

Continua a leggere

ATA neo immessi in ruolo: necessario un piano stabile di formazione

ATA neo immessi in ruolo: necessario un piano stabile di formazione

La formazione del personale ATA non può essere più un tema marginale – conclude la UIL Scuola – ma rappresenta un presupposto indispensabile per la qualità e l’efficienza del servizio scolastico e, di conseguenza, per il futuro dell’intero sistema educativo italiano.

Continua a leggere

Immissioni in ruolo ATA, Uil Scuola: “Autentica emergenza. Servono provvedimenti straordinari per coprire tutti i posti vacanti”

Immissioni in ruolo ATA, Uil Scuola: “Autentica emergenza. Servono provvedimenti straordinari per coprire tutti i posti vacanti”

Per la Uil Scuola, si tratta di una autentica emergenza soprattutto in relazione ai posti in organico di diritto che si continuano a ridurre attraverso tagli di personale a discapito della funzionalità del servizio. A tutto questo vanno aggiunti altri 1000 posti ATA sottratti per i comandi presso le amministrazioni periferiche (Ambiti Territoriale, USR, etc..).

Continua a leggere

Presa di servizio 1° settembre 2025, guida completa per neoassunti, supplenti e personale di ruolo

Presa di servizio 1° settembre 2025, guida completa per neoassunti, supplenti e personale di ruolo

Schede e tabelle per orientarsi: tutto quello che c’è da sapere sulla presa di servizio del 1° settembre 2025, tra obblighi, casi particolari, tipologie di contratti, differimenti e incompatibilità. 

Continua a leggere

Fondo d’Istituto, scaduti i termini per effettuare i pagamenti

Fondo d’Istituto, scaduti i termini per effettuare i pagamenti

UIL Scuola: “Serve un’emissione straordinaria per garantire i pagamenti ad agosto a tutto il personale”

Continua a leggere

Nuove tutele per il personale della scuola: congedi e permessi per malati oncologici o con invalidità ≥ 74%

Nuove tutele per il personale della scuola: congedi e permessi per malati oncologici o con invalidità ≥ 74%

La legge 18 luglio 2025, n. 106, in vigore dal 9 agosto, ha istituto un periodo di assenza dal lavoro non retribuito fino a 24 mesi.

Continua a leggere

Anche la madre intenzionale ha diritto al congedo obbligatorio di 10 giorni

Anche la madre intenzionale ha diritto  al congedo obbligatorio di 10 giorni

La Corte Costituzionale estende il congedo di 10 giorni alle madri intenzionali nelle coppie di donne riconosciute come genitori. Con la sentenza n. 115/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001, nella parte in cui nega il congedo obbligatorio di paternità (10 giorni retribuiti) alla madre intenzionale nelle coppie formate da due donne, entrambe legalmente riconosciute come genitori.

Continua a leggere

Posizioni economiche Personale Ata, le ore vanno riconosciute anche se svolte durante la fruizione delle ferie

Posizioni economiche Personale Ata, le ore vanno riconosciute anche se svolte durante la fruizione delle ferie

Giungono alla nostra Organizzazione Sindacale diverse segnalazioni in merito al mancato riconoscimento delle ore di formazione organizzate dall’Amministrazione sulla piattaforma "Scuola Futura" durante il periodo di fruizione delle ferie.

Continua a leggere

Posizioni economiche Ata, come districarsi nella piattaforma Scuola Futura (VIDEO)

Posizioni economiche Ata, come districarsi nella piattaforma Scuola Futura (VIDEO)

Approfondimento a cura di Pasquale Raimondo della Segreteria nazionale della Uil Scuola Rua. 

Continua a leggere