Firmato il patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

Firmato il patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

UIL: primo importante passo per far ripartire il Paese. Turi / Un accordo che muove un quadro fermo, statico da anni. Si decide di mettere fine allo sfruttamento del personale precario, si mettono al riparo le risorse dell’elemento perequativo e si creano le condizioni per aprire la stagione dei rinnovi contrattuali.

Continua a leggere

Le scuole vanno chiuse per permettere la vaccinazione di tutto il personale

Le scuole vanno chiuse per permettere la vaccinazione di tutto il personale

Spetta al ministero la decisione di chiudere gli istituti - per il periodo strettamente necessario - in relazione alla programmazione del piano vaccinale anti-Covid previsto dalle Regioni per il personale in servizio.

Continua a leggere

Turi: L’educazione è l’arma contro ogni discriminazione

Turi: L’educazione è l’arma contro ogni discriminazione

Mattarella: rispetto donne problema che attiene alla politica. E' base della democrazia e del diritto. Rispettare s'impara, o si dovrebbe apprendere, fin da piccoli. Sui banchi di scuola. In famiglia. Nei luoghi di lavoro e di svago.

Continua a leggere

Vaccini pronti per il personale della scuola ma non si sa come prendere i permessi per farli

Vaccini pronti per il personale della scuola ma non si sa come prendere i permessi per farli

VACCINAZIONI, IL PARADOSSO DELLA SCUOLA: LA UIL SCRIVE AL MINISTERO Non ci sono precedenti normativi. Va trovata una soluzione veloce. Proposta Uil Scuola: muoversi in analogia con le misure previste per la vaccinazione antitetanica.

Continua a leggere

Nell’incontro di oggi con il neo ministro Bianchi si è aperto un dialogo

Nell’incontro di oggi con il neo ministro Bianchi si è aperto un dialogo

REPORT / Dal 'Tavolo 1 settembre' al Recovery Fund e Next generation, dagli organici alla mobilità. E poi trasparenza dei dati, precariato, formazione, Invalsi, calendario scolastico, elezioni Cspi. Tutti i temi della riunione di oggi.

Continua a leggere

Turi: cambio di passo e cambio di tendenza: non solo velocità ma diversa direzione.

Turi: cambio di passo e cambio di tendenza: non solo velocità ma diversa direzione.

Un cambio di clima significativo. Ritrovare un clima di fiducia è l’elemento che fa la differenza.

Continua a leggere

DISCORSO DRAGHI / Turi: sulla scuola centrale il richiamo alla sicurezza

DISCORSO DRAGHI / Turi: sulla scuola centrale il richiamo alla sicurezza

Nessuna riforma annunciata, ma definizione della funzione della scuola e della formazione. Questo è un bene. Valorizzare il personale, recuperare le distanze e dare risposte ai giovani.

Continua a leggere

Turi: esperienze Prof. Bianchi saranno spinta per cambiamento

Turi: esperienze Prof. Bianchi saranno spinta per cambiamento

Auspichiamo terreno comune di lavoro e riavvio del dialogo perso nel recente passato. Saremo interlocutori aperti e leali.

Continua a leggere

MOBILITA’ DEL PERSONALE: inopportuna la convocazione su un tema contrattuale da un governo dimissionario.

MOBILITA’ DEL PERSONALE: inopportuna la convocazione su un tema contrattuale da un governo dimissionario.

Turi: la forma è sostanza. I trasferimenti del personale non sono affari correnti. Abbiamo chiesto la riapertura del contratto integrativo che merita una risposta e una visione complessiva per i riflessi che avrà sull’avvio del prossimo anno scolastico.

Continua a leggere

Prolungare l’anno? La posizione Uil ripresa dalle agenzie di stampa

Prolungare l’anno? La posizione Uil ripresa dalle agenzie di stampa

Turi: proposte estemporanee sono non proposte. Serve progetto complessivo per mettere in sicurezza la scuola italiana, laica e nazionale. Draghi interrompa fabbrica del precariato.

Continua a leggere