Ci vuole un piano, finanziato da un provvedimento legislativo organico - questo il punto centrale per la Uil Scuola.
Continua a leggereLo sciopero di tutto il personale scolastico proclamato per lunedì 8 giugno è confermato e si svolgerà regolarmente.
Continua a leggereTuri: Costituzione sancisce diritto a protestare attraverso astensione dal lavoro. Confermiamo lo sciopero dell'8 giugno. Commissione ha funzione conciliativa, sono noi possiamo revocarlo.
Continua a leggereRisposte insoddisfacenti da parte del Ministero. Per ripartire servono investimenti straordinari, non piccoli aggiustamenti.
Continua a leggereTuri: serve progetto per far ripartire la scuola. Occorrono risposte precise e strumenti. C’è solo confusione.
Continua a leggerePer la ripresa, serve un confronto trasversale di tutti i soggetti coinvolti per non rinviare la risoluzione dei problemi a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico. Sarebbe troppo tardi.
Continua a leggereBisogna fare presto e bene. Serve una proposta da cui partire per aprire un confronto con le parti sociali. Se ciò non accade si alimenteranno solo esercizi mediatici che non rasserenano il clima.
Continua a leggereSui precari un accordo totalmente inadeguato. Risorse insufficienti per tornare a scuola.
Continua a leggereUn accordo che serve alla politica, anzi al potere della politica, non alla scuola, non alla società civile. Una vera e propria fuga dalle responsabilità di buon governo.
Continua a leggereOggi diretta FB dei segretari generali della scuola dedicata al personale precario. Uil: "Siamo interessati ad un progetto per il paese e la scuola ne è il fulcro. Per questo siamo pronti alla mobilitazione. Se il sindacato ha trovato soluzioni, se la politica sta cercando soluzioni, si può tollerare che il Governo resti dentro un pregiudizio?"
Continua a leggere