GPS / Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali di istituto: presentata la bozza di recreto

GPS / Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali di istituto: presentata la bozza di recreto

Posto comune per chi sarà in possesso dell'abilitazione e posto di sostegno per chi sarà in possesso della specializzazione entro la data del 20 luglio 2021. L'amministrazione ha presentato ai sindacati la bozza di decreto

Continua a leggere

Sei temi importanti e relazioni sindacali al minimo

Sei temi importanti e relazioni sindacali al minimo

Quella che era una sensazione, sta diventando una certezza: all'amministrazione non interessa aver un confronto di merito sui problemi con i sindacati ma solo poter dire di averli ascoltati. Il dettaglio della riunione e le misure prese.

Continua a leggere

Consiglio Nazionale: “Ripartire dalla scuola è far ripartire la scuola”

Consiglio Nazionale: “Ripartire dalla scuola è far ripartire la scuola”

Se la scuola riparte, riparte il Paese - Il documento del Consiglio Nazionale Uil Scuola.

Continua a leggere

Organico Covid: sbloccati gli stipendi

Organico Covid: sbloccati gli stipendi

Prevista una emissione straordinaria. Le istituzioni scolastiche potranno autorizzare il pagamento nei prossimi giorni.

Continua a leggere

Bombardieri: sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal 7 gennaio

Bombardieri: sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal 7 gennaio

I dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni anti Covid, richiedono, a nostro avviso, scelte coerenti anche sul fronte delle scuole.

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2021: la nostra scheda commentata sulle misure per la scuola

Legge di Bilancio 2021: la nostra scheda commentata sulle misure per la scuola

Via libero definitivo della Legge di Bilancio 2021 con l’approvazione di oggi al Senato. Nel link la scheda di lettura commentata delle norme che riguardano la scuola.

Continua a leggere

Turi: una finanziaria elettorale senza elezioni

Turi: una finanziaria elettorale senza elezioni

Vengono introdotte le équipe formative dei docenti e il jazz nei licei musicali: misure interessanti, ma dei precari e degli organici chi si ne occupa?

Continua a leggere

Competenze trasversali e per l’orientamento: dare più autonomia alle scuole

Competenze trasversali e per l’orientamento: dare più autonomia alle scuole

Ridurre e rimodulare il numero di ore obbligatorio per favorire la personalizzazione dei percorsi dando valore alla autonomia delle scuole è un provvedimento veloce e opportuno.

Continua a leggere

Scuola primaria, si cambiano ancora una volta le modalità di valutazione degli alunni: dal voto numerico al giudizio descrittivo.

Scuola primaria, si cambiano ancora una volta le modalità di valutazione degli alunni: dal voto numerico al giudizio descrittivo.

Il Ministero dell’Istruzione ha presentato oggi via webinar l’Ordinanza e le Linee Guida per l’introduzione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria. L’Amministrazione, richiamando i decreti legislativi 62 e 66 del 2017, l’offerta formativa di ogni istituzione scolastica, la personalizzazione dei percorsi e le Indicazioni Nazionali, intende assegnare alla valutazione una […]

Continua a leggere

Confermato il diritto alle prove suppletive: lo dice il Consiglio di Stato

Confermato il diritto alle prove suppletive: lo dice il Consiglio di Stato

Il Giudice amministrativo rigetta l’appello del Ministero dell’Istruzione

Continua a leggere