Precari: l’impegno Uil che viene da lontano

Precari: l’impegno Uil che viene da lontano

Nei giorni scorsi, tra le tante mail che ci sono giunte, tra le mille sollecitazioni a trovare soluzioni urgenti per decine di migliaia di persone, abbiamo cercato riprendere il bandolo di una matassa che sembra sempre più aggrovigliata: tre ministri, uno sciopero, poi sospeso, due manifestazioni nazionali, due accordi a Palazzo Chigi, decine di riunioni, […]

Continua a leggere

DL SCUOLA E PRECARI – Turi: attenzione alle alchimie parlamentari

DL SCUOLA E PRECARI – Turi: attenzione alle alchimie parlamentari

Ci sono i posti. Ci sono le circostanze economiche che lo consentono.  Si faccia in fretta ad assumere i precari con un concorso per soli titoli. Servono risposte politiche che diano certezze alle persone.

Continua a leggere

Ranieri: scuola dell’infanzia scomparsa dai radar

Ranieri: scuola dell’infanzia scomparsa dai radar

Alla scuola le briciole dei finanziamenti post pandemia: 1 miliardo e mezzo su 55 disponibili.

Continua a leggere

DOPO QUOTA 100 / Diventano di ruolo solo la metà dei posti liberi dai pensionamenti

DOPO QUOTA 100 /  Diventano di ruolo solo la metà dei posti liberi dai pensionamenti

Garantito il diritto di rientro dei perdenti posto prima delle immissioni in ruolo: esito del confronto al ministero.

Continua a leggere

Scuola: più di un lavoratore su tre collegato nelle assemblee on line

Scuola: più di un lavoratore su tre collegato nelle assemblee on line

Quasi duecento assemblee sindacali on line in tutta Italia hanno puntato i riflettori sulle problematiche legate all’emergenza in atto. Grandissima partecipazione.

Continua a leggere

Dare voce alla scuola, quella reale e non virtuale

Dare voce alla scuola, quella reale e non virtuale

Domani, 13 maggio, ci saranno centinaia di assemblee sindacali ‘virtuali’ in tutta Italia. E' la premessa di una mobilitazione. E' fatta per ascoltare e non per informare.

Continua a leggere

Un investimento in presidi sanitari in ogni scuola

Un investimento in presidi sanitari in ogni scuola

Per la Uil Scuola è un'assunzione di responsabilità che va presa. Chi fa, che cosa. Il protocollo dovrà rispondere a questo.

Continua a leggere

Turi: oltre centomila prof licenziati a giugno. Non è tollerabile.

Turi: oltre centomila prof licenziati a giugno. Non è tollerabile.

La scuola in questo momento ha bisogno di investimenti, libertà, unità.  Mentre si parla di rientro a settembre, nessun provvedimento per garantire posti di lavoro e continuità didattica.

Continua a leggere

UIL: per la scuola serve un provvedimento organico del Governo

UIL: per la scuola serve un provvedimento organico del Governo

Servono presidi sanitari, informazioni alle famiglie, certezze sulle responsabilità.

Continua a leggere

Avviato il confronto sul protocollo di sicurezza per la scuola

Avviato il confronto sul protocollo di sicurezza per la scuola

Per un riavvio sicuro della attività in presenza I sindacati chiedono anche di dare stabilità al personale e di investire le necessarie risorse

Continua a leggere