Chiesto il rinvio dell'incontro di informativa previsto per domani. E' necessario un confronto politico.
Continua a leggereIl prossimo anno scolastico sarà ad invarianza di organico rispetto all'attuale.
Continua a leggereVIDEOCONFERENZA MINISTERO-SINDACATI SU ORGANICI - Il Mef chiede tagli e il ministro sta a guardare. Agisce in ritardo, perché i posti sono quelli di Quota 100 dello scorso anno, e li dimezza perché invece di autorizzare tutti i 9 mila posti ne autorizza solo la metà (4.500). In questo quadro di emergenza vanno confermati gli organici attuali.
Continua a leggereTuri: si punti su stabilità del personale. Prime classi potrebbero avere maggiori difficoltà. Mai più attività ragionieristiche sui diritti universali come sanità e scuola.
Continua a leggereQuesta politica del ministro non è in grado di traghettare questo anno scolastico verso il prossimo. Servono azioni straordinarie per un momento che richiede il massimo di condivisione. Ecco le nostre proposte.
Continua a leggereIndiscrezioni di stampa anticipano il provvedimento per il CdM. Nessun accenno ieri nella video conferenza con i sindacati. Nessun confronto parlamentare.
Continua a leggereMOBILITA’: il ministro ci ripensa e mette una delega informatica. E lo annuncia su FB. UIL: Le misure per superare questa emergenza del Paese vanno trovate nel dialogo parlamentare e con le forze sociali.
Continua a leggereC’è una emergenza e va governata con il massimo grado di condivisione possibile. Serve un provvedimento organico che dia risposte concrete a tutti, non solo ad alcuni. Diversamente si rischia di andare in confusione ed è quello che, purtroppo, sta accadendo.
Continua a leggere“Già abbiamo la dittatura del virus. Più di quella non possiamo accettare”. E’ sarcastico Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola...
Continua a leggereTroppe le questioni irrisolte dopo la sospensione delle attività scolastiche.
Continua a leggere