“Il futuro del nostro paese passa inevitabilmente dall’istruzione. La scuola deve tornare al centro dell’agenda dei premier. Bene incontri di questo tipo se portano in questa direzione”. Il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile commenta così il vertice odierno tra il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, la capogruppo al Senato Barbara Floridia, i parlamentari M5S in commissione istruzione e i sindacati della scuola.
Continua a leggerePronta la nuova piattaforma della Federazione Uil Scuola Rua dedicata alla Mobilità del personale scolastico. È suddivisa in 6 aree tematiche ed è organizzata come una banca dati, in continuo aggiornamento, a disposizione di docenti, Ata e addetti ai lavori. All’interno, oltre alla nostra posizione politica, sono presenti molti materiali: tra questi, report, schede tecniche, contratto, ordinanze ministeriali, guide e FAQ.
Continua a leggereLa Segretaria nazionale della Uil Scuola Rua Francesca Ricci è intervenuta alla Commissione Cultura del Senato nel corso dell’audizione dedicata al Contrasto ai crescenti episodi di violenze nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico.
Continua a leggereÈ un diritto da ri-garantire per via contrattuale. Il primo passo viene dalla nostra azione sindacale. La risposta attesa è quella politica.
Continua a leggerePRONTA LA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA RUA >>> Il personale potrà presentare le domande nei seguenti termini: DOCENTI: domande dal 6 marzo al 21 marzo 2023. Personale ATA: domande dal 17 marzo al 3 aprile 2023. Personale educativo: domande dal 9 marzo al 29 marzo 2023.
Continua a leggereMobilità 2023/24: domande a partire dal 6 marzo. Confermati tutti i vincoli per i docenti. Una negativa continuità con il Governo precedente
Continua a leggereE’ sul percorso tracciato dalla Federazione Uil Scuola Rua che apprendiamo con pacata soddisfazione della sentenza emessa dal Tribunale del Lavoro di Marsala con la sentenza n. 104 del 21/02/2023, che in accoglimento delle domande e delle tesi di parte ricorrente, ha riconosciuto il diritto affinché anche l’anno 2013 venga ritenuto utile ai fini della maturazione del diritto pensionistico, oltre che per il pagamento delle consequenziali differenze retributive derivanti dagli scatti stipendiali maturati e maturandi; nonché il diritto del ricorrente a maturare la progressione stipendiale dovuta senza alcuna interruzione, attesa la perdurante vigenza del blocco contrattuale per l’anno 2013.
Continua a leggere“L’autonomia differenziata non è il progetto che vogliamo per il Paese, non può esserlo in nessun modo per il sistema nazionale di istruzione. È un disegno storico che assoggetterebbe la scuola al governo regionale di turno. Non è a rischio solo la libertà di insegnamento, ma anche l’unità nazionale di cui lo Stato, invece, deve essere garante”. Il Segretario generale D’Aprile si è espresso così questa mattina, in tema di regionalizzazione, durante gli Stati generali della Uil Scuola Rua del Trentino Alto Adige.
Continua a leggere“Senza infrastrutture la scuola del Sud rischia di non essere in grado di offrire la sua funzione. Faccio un appello: siamo ancora in tempo per gestire le risorse del PNRR in maniera puntuale, in maniera razionale. Facciamolo, è un’occasione che non tornerà più”. Il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile commenta la fotografia emersa in occasione dell'incontro "Un paese due scuole, promosso da Svimez e L'Altra Napoli onlus, che mostra come il divario tra le scuole del nord e quelle del sud continui ad aumentare.
Continua a leggereReclutamento, mobilità e orientamento. Il report dell'incontro al MI
Continua a leggere