Questo non è uno sciopero qualunque, uno di quelli che chiede qualche spicciolo in più che pure è il minimo sindacale. È uno sciopero che rivendica la libertà e vuole ridare la dignità a tutto il personale della scuola che è sotto attacco da due decenni. Un attacco che risponde alle politiche neoliberiste che individuano […]
Continua a leggereIL 10 DICEMBRE LA SCUOLA. IL 16 SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CGIL E UIL Nessun investimento sul lavoro delle persone. I redditi più bassi penalizzati dalle scelte fiscali. Un governo nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra le allarga.
Continua a leggereIN UNA MANOVRA DA 33 MILIARDI, SI È DECISO DI DESTINARE AGLI INSEGNANTI ITALIANI LO 0,62%. E NON A TUTTI, SOLO A QUELLI CHE DIMOSTRANO ‘DEDIZIONE’.
Continua a leggereSussiste la forte esigenza di un profondo mutamento dei contenuti della Legge di Bilancio in fase di esame da parte del Parlamento nella parte dedicata alla scuola
Continua a leggereIl Ministero sarebbe al lavoro sul decreto. La notizia, ufficiosa, trapela da riunioni informative per pochi. Grave errore di impostazione e di prospettiva. La scuola è educazione, non assistenza. Un annuncio informale, questo sarebbe al momento, la notizia di un decreto sul sostegno a cui il ministero sta lavorando nel quale i docenti andrebbero a svolgere […]
Continua a leggereServono interventi di sistema: meno alunni per classe, distanziamento, presidi sanitari a scuola, tracciamento, sistemi di aereazione. Si corre ancora in emergenza mentre la responsabilità è sempre delle scuole. Personale stanco e preoccupato.
Continua a leggereTuri: è arrivato il tempo della responsabilità. Il rispetto delle regole della diplomazia ministeriale sarebbe un segnale di correttezza politico istituzionale.
Continua a leggereScontro ideologico per assenza di una legge sull’obbligatorietà generale vaccini.
Continua a leggereTuri: Facoltativa e remunerata, così possiamo pensare a una figura di natura organizzativa e di coordinamento che ha competenze in materia di mobilità
Continua a leggere…La violenza in tutte le sue forme e manifestazioni è un crimine e un’inaccettabile violazione dei diritti umani. La violenza mina la sicurezza, la dignità e le prospettive di carriera delle persone…
Continua a leggere