Formazione sul sostegno: il Mi prende tempo. Le scuole ancora senza indicazioni

Formazione sul sostegno: il Mi prende tempo. Le scuole ancora senza indicazioni

A breve la nota di dettaglio sull’anno di formazione e prova per i docenti. Personale docente neo assunto in ruolo o che ha ottenuto un passaggio di ruolo a.s. 2021/22: quali sono i requisiti per l’anno di formazione e prova. 25 ore di formazione sul sostegno. Il Ministero prende tempo: “le scuole aspettino”.  Si è […]

Continua a leggere

DSGA: Copertura posti vacanti e concorso per titoli ed esami

DSGA: Copertura posti vacanti e concorso per titoli ed esami

Venerdì 24 settembre si è tenuto un incontro tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Istruzione e Ricerca e la Direzione del personale del Ministero dell’Istruzione, per discutere: del rinnovo dell’ intesa per la copertura dei posti vacanti del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA); della […]

Continua a leggere

I documenti della politica e le scelte che servono alla scuola / Il punto politico sindacale nell’Esecutivo Uil Scuola

I documenti della politica e le scelte che servono alla scuola / Il punto politico sindacale nell’Esecutivo Uil Scuola

La scuola è ripartita: in presenza, finalmente. Ieri è stato celebrato ufficialmente il nuovo anno scolastico: in presenza. L’unico modo che reputiamo possibile nell’interesse della comunità nazionale. «La riapertura della scuola tutti in presenza non è il risultato di una routine, di un azzardo ma il risultato silenzioso che per mesi tutto il mondo della […]

Continua a leggere

Turi: l’apertura di questo anno scolastico è piena di significati

Turi: l’apertura di questo anno scolastico è piena di significati

20 SETTEMBRE – A PIZZO CALABRO LE CELEBRAZIONI PER L’INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO - Uil: la scuola è comunità che trova al proprio interno la spinta al cambiamento.

Continua a leggere

Disabilità e sostegno: il Tar annulla la circolare e il decreto

Disabilità e sostegno: il Tar annulla la circolare e il decreto

Appello al ministro e Parlamento per rivedere l’intera materia alla luce delle evoluzioni normative in atto.

Continua a leggere

Riprende la scuola in presenza. La parola che cerchiamo è ‘Fiducia’.

Riprende la scuola in presenza. La parola che cerchiamo è ‘Fiducia’.

Il rientro in presenza degli studenti porta nuove responsabilità ma anche una maggiore domanda di partecipazione coinvolgimento. Una ragione in più per ripensare e rafforzare il ruolo degli organi collegiali.

Continua a leggere

Turi: falle nel sistema non possono ridisegnare i diritti delle persone

Turi: falle nel sistema non possono ridisegnare i diritti delle persone

SUPPLENZE: ERRORI NON SOLO NEL LAZIO - Alcuni uffici regionali hanno riconosciuto gli errori e rimediato, altri hanno scelto di lasciare gli elenchi invariati. Chiesto un incontro al ministero per attivare una verifica puntuale e rimediare agli errori.

Continua a leggere

Turi: obiettivi ambiziosi che hanno bisogno di essere finanziati

Turi: obiettivi ambiziosi che hanno bisogno di essere finanziati

OGGI INCONTRO SINDACATI MINISTRO SU CONTRATTO - Punto di attenzione le incursioni legislative, che vanno assolutamente evitate. Centrali la comunità educante, la gestione partecipata della scuola, l’insegnamento.

Continua a leggere

Presentato PNRR per l’istruzione / UIL: centrale il lavoro che si farà per le persone

Presentato PNRR per l’istruzione / UIL: centrale il lavoro che si farà per le persone

Veronese: il sistema di istruzione è fondamentale nel confronto che si porrà in atto a livello governativo. / Turi: per la realizzazione serve clima di fiducia. Prioritario il coinvolgimento degli insegnanti.

Continua a leggere

Covid / Scuole italiane all’estero: il punto nel seminario internazionale Uil Scuola

Covid / Scuole italiane all’estero: il punto nel seminario internazionale Uil Scuola

Solo in Italia le sanzioni agli insegnanti. La Turchia ha già deciso: tamponi gratuiti per il personale della scuola.In Spagna dimezzato il numero di alunni nelle scuole del primo ciclo.

Continua a leggere