Cosa fa mai presupporre che un vestito da travet faccia diventare gli insegnanti professionisti di serie A? Solo Anp pensa che siano soggetti di serie B. Perché mai un insegnante per avere uno stipendio più altro deve cambiare lavoro? Sono figure fondamentali che svolgono una funzione affidata loro dalla Costituzione. Dannoso e inutile volerli trasformare in figure amministrative intercambiabili.
Continua a leggereAvviare la stagione delle trattative dei rinnovi contrattuali, in questo clima infuocato, dove la Politica usa dei distrattori sociali, allontanando l’attenzione dal vero problema - prevedere finanziamenti per tutto il personale della scuola, dimenticato e vessato sia sul piano economico che professionale - non porta da nessuna parte.
Continua a leggereLa nota ufficiale a firma dei quattro Segretari generali, partita ieri sera, interrompe dunque le relazioni sindacali con il ministero dell’Istruzione e apre la strada a forme ampie di mobilitazione. La convocazione del ministro fissata per domani andrà aggiornata in un nuovo confronto di natura formale che includa i temi della protesta in atto.
Continua a leggereIl ministro Bianchi convoca i sindacati il 17 novembre sulla Legge di Bilancio. Turi: "La scuola ha bisogno di misure urgenti: sia quelle che richiedono un braccio di ferro con il Tesoro (contratto) sia quelle a costo zero (vincolo). Pronti ad alzare il livello della protesta.
Continua a leggereMANOVRA DI BILANCIO / INGIUSTIZIE E OFFESE PROFESSIONALI NELLE PIEGHE DELLA RELAZIONE POLITICA Un modo di precedere gravissimo: nella ripartizione delle risorse si guarda a chi li avrà, per dedizione, o per solitudine. A tutti gli altri niente perché inadeguati ed è giusto non dargli nulla.
Continua a leggereTuri: inaccettabile che gli aumenti siano finalizzati per legge. Pochi, per pochi e premiali.
Continua a leggereLa scheda Uil Scuola riepilogativa di tutte le misure al momento previste per il personale della scuola fino al perdurare dello stato di emergenza. Assenze per somministrazione del vaccino e per quarantena. Misure per i lavoratori fragili. Congedi per quarantena dei figli. Gestione dei contatti di casi di infezione da Covid-19 a scuola.
Continua a leggereLe organizzazioni sindacali non sono state minimamente coinvolte nella stesura della bozza della nota tecnica che, ancora una volta, scarica sulle scuole e sui dirigenti scolastici una serie di adempimenti che sono tutti di competenza delle ASL e degli Uffici di Prevenzione.
Continua a leggereConvocato dal MI, il giorno 3 novembre, alle ore 11.00, si è tenuto un incontro con il seguente o.d.g.: Problematiche della Dirigenza Scolastica. Per la UIL SCUOLA erano presenti Rosa Cirillo e Giancarlo Turi. Nell’incontro con il M.I. svoltosi in data 3 novembre 2021, presieduto dalla dottoressa Sabrina Capasso, si è discusso delle problematiche della dirigenza […]
Continua a leggereLe attuali disuguaglianze strutturali meriterebbero una manovra diversa e non una finanziaria ordinaria come ne abbiamo viste tante negli ultimi anni.
Continua a leggere