Tessera positiva in un mosaico colmo di lacune dove la riapertura in sicurezza con personale stabile resta un miraggio con lo spettro di migliaia di licenziamenti a giugno. Senza la conferma dei lavoratori assunti in organico di fatto (30 giugno) o in organico COVID (11 giugno) il piano si rivelerà un castello di carte.
Continua a leggereSe non si darà concretezza a questi tre caposaldi dell’organizzazione funzionale della scuola, non si avranno i risultati che si attendono da dirigenti, docenti e personale ATA, che nel corso di questi quasi due anni di pandemia sono stati sottoposti ad uno stress che non ha eguale nella storia della scuola italiana.
Continua a leggereNella scheda Uil Scuola andiamo ad analizzare - utilizzando la stessa numerazione dei capitoli del Piano - le aree di intervento e gli obiettivi della Missione 4, dedicata a Istruzione e Ricerca.
Continua a leggereIL PIANO ESTIVO COME UN FRANCOBOLLO NELLO SCENARIO DEL PNRR - Urgente che il ministro apra il confronto sui temi più sensibili come sicurezza, organici, reclutamento
Continua a leggere«Qui non c'è nessuna privacy che tenga, a meno di invocare il "segreto di stato" su atti e risorse pubbliche che, invece, devono essere trasparenti per una pubblica amministrazione».
Continua a leggereRIUNIONE AL MINISTERO SU RIENTRO A SCUOLA - Il 73% nazionale di personale vaccinato va valutato in una ottica di scuola. Pensare al dato globale e affidare la responsabilità dell’azione ai Prefetti è una novità che sbalordisce la scuola.
Continua a leggere“Quali misure di sicurezza in più sono state nel frattempo approntate visto che in tutte zone di rischio, comprese arancione e gialla, debbono permanere tutte le precauzioni anticovid per scongiurare la diffusione del contagio?”
Continua a leggereIN FINANZIARIA LE SCUOLE CON MENO DI 500 ALUNNI DIVENTANO AUTONOME. MA SENZA DIRIGENTI E PERSONALE - Turi: è una legge civetta o un provvedimento espansivo? La scuola apri e chiudi non può funzionare senza personale.
Continua a leggereOGGI LA CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA - Cinque priorità, tra cui organici e rinnovo del contratto, inserite in un ordine del giorno. In agenda molti temi, ora vanno messi a punto i provvedimenti.
Continua a leggereLa UIL Scuola ha chiesto che vengano forniti alle organizzazioni sindacali i dati certi in possesso dei vari Uffici Scolastici Regionali, con una proiezione possibile, che simuli le soluzioni ipotizzate e si inizi a lavorare su una bozza di testo per transitare al nuovo sistema.
Continua a leggere