Turi: punta di un iceberg, segnale drammatico di una scuola condizionata sempre più dal profitto

Turi: punta di un iceberg, segnale drammatico di una scuola condizionata sempre più dal profitto

CASO SCUOLA VIA TRIONFALE DI ROMA Se accadono fatti come questi, vuol dire che la comunità si sta trasformando e non sta più funzionando come incubatrice di valori che il senso comune ritiene positivi come l’inclusione la solidarietà, la serietà degli studi, il valore dello studio e il ruolo degli insegnanti e delle istituzioni. Come […]

Continua a leggere

LSU e SCUOLE: serve una fase di passaggio che governi i due mesi che mancano alle immissioni in ruolo.

LSU e SCUOLE: serve una fase di passaggio che governi i due mesi che mancano alle immissioni in ruolo.

Cirillo: la proroga degli appalti genera confusione ed espone dirigenti e scuole ad improprie responsabilità

Continua a leggere

Esami di Stato: audizione al Senato. Le proposte Uil Scuola.

Esami di Stato: audizione al Senato. Le proposte Uil Scuola.

Occorre superare il sapere nozionistico, in un contesto mondiale di società liquida e complessa, senza abbandonare le conoscenze che sono lo strumento unico e irrinunciabile per lo sviluppo di solide competenze. Nella memoria consegnata alla Commissione le proposte Uil Scuola per l'Esame di Stato.

Continua a leggere

Turi: confronto e fiducia saranno le parole chiave. Nostra azione sarà leale e di merito.

Turi: confronto e fiducia saranno le parole chiave. Nostra azione sarà leale e di merito.

CONTE IN CONFERENZA STAMPA: LUCIA AZZOLINA MINISTRO SCUOLA, MANFREDI A RICERCA

Continua a leggere

La dichiarazione di Pino Turi sulle dimissioni del Ministro Fioramonti

La dichiarazione di Pino Turi sulle dimissioni del Ministro Fioramonti

Trovare le risorse necessarie per il futuro del paese, anche dai profitti delle imprese che inquinano, era la richiesta del ministro la cui visione, magari un po’ utopica, ma che manca all’attuale politica, non ha trovato risposte. 

Continua a leggere

Firmata la conciliazione: il Ministro assume precisi impegni. Sindacati sospendono iniziative di mobilitazione

Firmata la conciliazione: il Ministro assume precisi impegni. Sindacati sospendono iniziative di mobilitazione

Apertura sui Dsga, sui percorsi abilitanti e sull’avvio del negoziato contrattuale: è su queste basi che si è sostanzialmente giunti ad una conciliazione nella riunione di oggi pomeriggio al Miur con il ministro Lorenzo Fioramonti.

Continua a leggere

Andare in pensione: ecco cosa è utile sapere

Andare in pensione: ecco cosa è utile sapere

L’11 dicembre è stato pubblicato il D.M. n° 1124, del 06.12.2019, con il quale il Ministro dell’istruzione fissa al 30 dicembre 2019 il termine di presentazione delle dimissioni dal servizio

Continua a leggere

Sicurezza e responsabilità dei Dirigenti scolastici

Sicurezza e responsabilità dei Dirigenti scolastici

La sicurezza nelle scuole e la responsabilità dei Dirigenti sono stati gli argomenti al centro dell’incontro convocato dal PD nella sede di Largo del Nazareno.

Continua a leggere

AUDIZIONE ALLA CAMERA | Uil: ecco le ragioni del nostro dissenso

AUDIZIONE ALLA CAMERA | Uil: ecco le ragioni del nostro dissenso

"Noi non staremo a guardare ma vigileremo in modo attento affinchè l'iter del decreto possa giungere a compimento per la tutela della scuola statale, obiettivo che dovrebbe unire chi ci governa e non dividere".

Continua a leggere

La Uil Scuola non sarà presente alla manifestazione del 30 ottobre a Roma. Ecco perché:

La Uil Scuola non sarà presente alla manifestazione del 30 ottobre a Roma. Ecco perché:

Carissimi da più parti siamo sollecitati a dire la nostra rispetto alla manifestazione del 30 ottobre organizzata da gruppi spontanei di dirigenti scolastici come protesta rispetto alla sentenza che ha visto soccombente una collega di Sapri. La Uil Scuola, non avendo puntuale conoscenza degli atti giudiziari, esprime la solidarietà professionale ed umana nello specifico alla […]

Continua a leggere