Occorre individuare e attribuire in modo chiaro le responsabilità proprie del Dirigente Scolastico, individuando chi debba assolvere quelle legate alla proprietà degli edifici che vanno in capo all’Ente preposto. Serve un intervento legislativo, per rendere effettiva e possibile la gestione della sicurezza sul luogo di lavoro con strumenti e modalità coerenti e concreti.
Continua a leggereLiberate le risorse delle scuole. Ora le RSU possono attivare le contrattazioni. Con questo accordo si assegnano alle scuole le risorse del MOF e si rende più flessibile il loro utilizzo.
Continua a leggereSarà importante capire, in questi primi giorni, come si muoverà il Governo: da lì valuteremo se si tratta della volta buona per realizzare il cambiamento.
Continua a leggereIdentità e comunità: questo il titolo scelto per il doppio appuntamento Uil Scuola a Otranto dell’Esecutivo nazionale e dell’assemblea delle Rsu
Continua a leggereLa scommessa sta nel costruire un modello comune che definisca obiettivi condivisi oltre lo sviluppo di competenze, abilità e conoscenze dando valore alla sfera più profonda dell’individuo, orientandolo a scoprire il proprio talento insito nelle attitudini personali che possono emergere in contesti diversi.
Continua a leggereQuesto modo di procedere provocherà un effetto domino disastroso. La burocrazia e le procedure non possono andare contro il buon senso. Tutti i candidati che si trovano in posizione utile per essere nominati devono prendere servizio il primo settembre.
Continua a leggereAccompagnare i dirigenti scolastici giorno per giorno: questo l’obiettivo professionale che si pone il Dipartimento dei Dirigenti scolastici della Uil Scuola.
Continua a leggereIl Consiglio di Stato, senza entrare nel merito delle ragioni sottese ed indicate nella sentenza del Tar, sospende la sentenza ritenendo preminente l’interesse pubblico .
Continua a leggereTuri: presto gli aumenti in tasca alle persone. Foccillo: un iter contrattuale che dà slancio alle relazioni sindacali e alla contrattazioneCirillo: sette mesi per la sigla definitiva. Inerzia burocratica con risorse già stanziate
Continua a leggere