La UIL Scuola rivendica garanzie sulle nomine: basta operazioni pasticciate. Servono più turni di nomina, anche in presenza, tempi più distesi e trasparenza nelle operazioni.
Continua a leggereDal 4 all'8 agosto 2022 è possibile presentare le domande per la call veloce, la procedura "a chiamata diretta" per le immissioni in ruolo dei docenti. In allegato la nota del Ministero dell'Istruzione.
Continua a leggereIl Ministero dell’Università e della ricerca ha pubblicato il decreto attuativo 930 che consente l’iscrizione contemporanea a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale, anche presso più Università, Scuole o Istituti superiori ad ordinamento speciale, purché i corsi di studio appartengano a classi di laurea o di laurea magistrale diverse, conseguendo due titoli di studio distinti.
Continua a leggereSPECIALE IMMISSIONI IN RUOLO >>> La guida aggiornata Uil Scuola: contingenti, ripartizione dei posti, istruzioni operative, modelli.
Continua a leggereIn questo modo la proposta della Uil Scuola porta 245 posti in più per le immissioni in ruolo.
Continua a leggereRisorse totalmente insufficienti: non ci sono le condizioni per sottoscrivere alcun accordo.
Continua a leggerePer la Uil Scuola il nuovo percorso non può essere retroattivo e si deve applicare solo ai docenti assunti dai concorsi previsti e banditi ai sensi del D.L. 36.
Continua a leggereL'approfondimento professionale nelle schede Uil Scuola.
Continua a leggereLa nostra guida per immagini per la compilazione della domanda
Continua a leggereE’ antisindacale la condotta del Ministero Istruzione nella trattativa sulla mobilità. Il Tribunale di Roma: non si è agito nell’ottica del “maggior consenso possibile”
Continua a leggere