Per la UIL Scuola è solo un piccolo passo con evidenti limiti che lascia fuori migliaia di docenti.
Continua a leggerePost pandemia, organici, misure di tutela della salute, contratto: i temi sul tappeto. Il prossimo 31 marzo cesserà lo stato di emergenza e, nelle scuole, in questi giorni, si sta cercando di riattrezzare una normalità che ancora non c’è. Il numero dei contagi è oscillante – osserva Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola – […]
Continua a leggereSiamo sicuri che un sistema di istruzione che privilegi l’approccio Stem in modo marcato produca una società veramente democratica, in cui ogni cittadino è messo nelle condizioni di accedere a una posizione apicale o quanto meno di possedere le conoscenze necessarie per controllare coloro che in quella posizione sono collocati?
Continua a leggereLa maturità avrà inizio il 22 giugno alle 8.30, con la prima prova scritta di Italiano, che sarà predisposta su base nazionale. Confermate le due prove e scritte e il colloquio nel primo ciclo; nel secondo è confermata la predisposizione della seconda prova scritta a livello di istruzione scolastica. Ecco i dettagli e le ordinanze […]
Continua a leggereUn breve vademecum per evitare gli errori più comuni nella compilazione della domanda di mobilità.
Continua a leggereMattarella: "Sono certo di interpretare il sentimento di tutte le italiane e di tutti gli italiani rivolgendo il primo pensiero di questo 8 marzo alle donne ucraine. Madri, lavoratrici, giovani, colpite da una violenza inattesa, crudele, assurda".
Continua a leggereLa nostra guida per sapere come calcolare: il servizio di ruolo, preruolo e svolto in altro ruolo; la continuità del servizio (scuola e comune); le esigenze di famiglia; i titoli. Il 15 marzo 2022 la scadenza.
Continua a leggereInsegnare e far conoscere la Settima Arte nelle scuole. È questo il frutto della convergenza (in questo caso fruttuosa) tra il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Cultura. Il 3 marzo alla Casa del Cinema, nel cuore di Villa Borghese, è stato presentato infatti il Piano nazionale 2022-23 Cinema e Immagini per la Scuola: bandi […]
Continua a leggereLa UIL Scuola ha evidenziato come l’esperienza dell’organico Covid deve uscire da una logica di emergenza per essere strutturata all’interno di una rivisitazione complessiva dell’organico del personale docente e ATA.
Continua a leggereIL NOSTRO VADEMECUM OPERATIVO / LE DOMANDE&RISPOSTE >>> Le scadenze delle domande on line: personale docente: dal 28 febbraio 15 marzo 2022; Personale educativo: dal 1° al 21 marzo 2022; Personale ATA: dal 9 al 25 marzo 2022.
Continua a leggere