Prende il via una grande mobilitazione che parte dai lavoratori per arrivare a coinvolgere l’intera comunità educante, che si vede ridurre l’ambito di autonomia di rilevanza costituzionale così come la libertà di insegnamento che rischia di subire inaccettabili condizionamenti.
Continua a leggere“La riforma del reclutamento dei docenti è una controriforma perché si allontana dai valori e dai principi costituzionali. Il modello scuola è amato da cittadini e studenti, perché cambiarlo? Se il decreto fosse approvato ne verrebbe fuori una scuola autoritaria. Ci porterebbe indietro di cent’anni”. Così, il Segretario generale UIL Scuola Pino Turi ha definito […]
Continua a leggereEcco la scheda sullo scempio che prevede il decreto legge. Nuovo reclutamento. Punti a premi per i docenti di ruolo. Formazione. Aumento orario di servizio. Blocco mobilità e assegnazione provvisoria.
Continua a leggere“È una controriforma inattuabile che estende i problemi dei precari ai docenti di ruolo. Grave che non ci sia stato alcun confronto, ma il sindacato non resterà alla finestra a guardare”. così il Segretario generale UIL Scuola Pino Turi ha definito la riforma del reclutamento dei docenti portata avanti dal ministro dell’Istruzione, nel corso del […]
Continua a leggereSono le scelte dei lavoratori. Le proiezioni di sigla relative ai voti del comparto scuola. /Turi: “Grande orgoglio e responsabilità. Confermato il trend di crescita dei consensi. Siamo l’unico sindacato a non aver mai subito flessioni in tutte le sei elezioni”.
Continua a leggereAncora una volta la UIL Scuola conferma il trend di crescita. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati elettorali relativi ad un campione significativo delle schede scrutinate nelle oltre 8mila scuole italiane. Nelle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti sindacali nelle scuole, la Uil Scuola si conferma come sindacato solido e coerente e punto di riferimento […]
Continua a leggereDal 4 al 3,5%, mezzo punto di Pil (7 miliardi) in meno in tre anni. Turi: Sono rimasti solo i Patti e vengono meno le risorse per onorarli.
Continua a leggereCarissime e carissimi, da domani fino a giovedì potrete esercitare il vostro diritto di scegliere. Non perdete questa preziosa occasione di far contare le vostre indicazioni, altrimenti saranno altri a orientare e condizionare la vostra e nostra quotidianità sui posti di lavoro. Non fermiamoci a vedere e registrare ciò che non va; diamo fiducia ai […]
Continua a leggereDal 1° al 30 di aprile il personale scolastico che non possieda o non esibisca il green pass base non può accedere a scuola, è considerato assente ingiustificato e non percepisce retribuzione o altro compenso o emolumento. Il mancato possesso/esibizione della certificazione verde non comporta provvedimenti disciplinari e il lavoratore mantiene il diritto alla conservazione del posto di lavoro.
Continua a leggereTuri: le spese per l’istruzione fuori dal Patto di Stabilità. Urgente rinnovare il contratto scuola.
Area europea dell’istruzione 2021-2030: nel gruppo di esperti internazionali per le politiche che rendono efficienti ed economicamente sostenibili gli investimenti nel settore non c’è neanche un pedagogista o esperto di didattica. Oggi e domani i lavori del Consiglio Europeo dei Ministri dell'Istruzione e Università.
Continua a leggere