Attraverso le nostre schede di lettura, facciamo chiarezza sulle misure dedicate alla scuola presenti nella Legge di Bilancio 2024 e nel decreto "Milleproroghe".
Continua a leggereLa sicurezza deve essere una priorità. Un plauso a genitori e insegnanti che stanno denunciando le inadempienze. Sul tema si esprime anche il Segretario regionale Uil Scuola Rua Piemonte, Diego Meli: “Il risparmio va bene, ma non sulla pelle dei lavoratori”.
Continua a leggere“E’ stata una trattativa difficile, il rinnovo del contratto della Formazione Professionale mancava da oltre dieci anni - commenta il Segretario generale Uil Scuola Rua D’Aprile - le parti hanno portato a termine un percorso lungo, complicato e gravoso ma responsabile, anche considerando le difficili, ed in alcuni casi insostenibili, situazioni in cui versa la formazione professionale.
Continua a leggereLe innovazioni che si stanno concretizzando con l’attuazione del PNRR, hanno una enorme ricaduta sul lavoro dei dirigenti scolastici e sulle segreterie. Nello specifico, con nota emanata dal MIM in data 15 novembre, le scuole, entro il prossimo 15 dicembre, dovranno inserire sulla piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti”, l'analisi dei fabbisogni formativi, le azioni di formazione e orientamento, le collaborazioni in rete delle scuole". Tutti adempimenti previsti per le "Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”.
Continua a leggereA distanza di un mese dall’ultima lettera al Presidente Fugatti, era il 20 settembre, si sta finalmente chiudendo il CCPL 19 – 21. UIL, DI FIORE: a differenza del CCNL Nazionale, lo riusciremo a fare senza peggioramenti contrattuali.
Continua a leggereAlla luce della nuova ipotesi di CCNL, cerchiamo di capire cosa cambia per quanto riguarda la figura del DSGA attraverso la nostra scheda tecnica.
Continua a leggerePrecariato, tema sostegno, riforma degli istituti tecnici professionali, docente tutor, prossima Legge di Bilancio, Agenda Sud, dispersione scolastica, organici, retribuzioni, modello di scuola per il Paese: questi i temi lanciati sul tappeto nel confronto dal ministro Valditara durante l’incontro di oggi pomeriggio con i segretari generali dei sindacati scuola.
Continua a leggereIl presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato a Forlì il nuovo anno scolastico durante l'evento Tutti a Scuola. Di seguito il discorso integrale.
Continua a leggere23 OTTOBRE PER IL PERSONALE SCOLASTICO, 28 FEBBRAIO PER I DIRIGENTI SCOLASTICI. ENTRO IL 31 DICEMBRE 2023 VANNO REGOLARIZZATE LE POSIZIONI CONTRIBUTIVE ASSENTI NELL’ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS Il giorno 8 settembre 2023, alle ore 12.00, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è svolto l’incontro tra Ministero Istruzione e Merito, Inps e Organizzazioni sindacali per […]
Continua a leggereCon l’approvazione del Decreto Pa Bis, da oggi coloro che hanno almeno tre anni di servizio e quelli inclusi nelle graduatorie del concorso straordinario bis potranno ottenere l’abilitazione necessaria per essere assunti a tempo indeterminato. E’ un fatto positivo per la scuola, oltre che una nostra rivendicazione. Ad affermarlo è il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.
Continua a leggere