Uil Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario.

Uil Scuola Rua: oltre 180 mila voti, sfioriamo il 19%. Risultato straordinario.

Con un aumento di oltre l’1 % rispetto alla tornata elettorale del 2022, la Uil Scuola Rua raggiunge un grande traguardo: circa 180 mila voti e un consenso che sfiora il 19%. Hanno votato oltre 950.000 lavoratori del comparto, segno della partecipazione ampia e dell'importanza attribuita a queste elezioni da tutto il personale.

Continua a leggere

Domande di Mobilità 2025 dal 7 marzo. Pubblicata l’ordinanza ministeriale

Domande di Mobilità 2025 dal 7 marzo. Pubblicata l’ordinanza ministeriale

Di seguito, tutte le date da tenere a mente per insegnanti, personale educativo, personale Ata e docenti di religione cattolica. 

Continua a leggere

Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo”

Contratto, D’Aprile: “Servono interventi concreti di tipo economico e normativo”

Detassare gli aumenti contrattuali e utilizzare le risorse accantonate per il contratto successivo, quello del 2025-27 (2%). E’ questa la strada giusta. sottolinea D’Aprile. Auspichiamo un contratto che non preveda il principio della differenziazione e della competizione tra il personale, scegliendo di dare di più ma a pochi. Diversamente rischiamo di costruire cattedrali nel deserto che piacciono tanto a Bruxelles ma che non risolvono i veri problemi del comparto Istruzione e Ricerca.

Continua a leggere

Concorso ordinario religione cattolica, domande fino al 4 dicembre (SCHEDA)

Concorso ordinario religione cattolica, domande fino al 4 dicembre (SCHEDA)

Sono stati pubblicati i bandi per il concorso ordinario per gli insegnanti di religione cattolica della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. In totale sono 1.928 posti così suddivisi

Continua a leggere

Concorso IRC, indicazioni a USR su codici da inserire nella domanda (NOTA MIM)

Concorso IRC, indicazioni a USR su codici da inserire nella domanda (NOTA MIM)

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato una nota, inviata ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali con la quale si forniscono indicazioni relative ai da inserire nella domanda per il concorso. – Per il concorso infanzia-primaria. A) Magistero in SR, Diploma Triennale in SR, Diploma Scuola Superiore (con diploma CEI): non necessitano di […]

Continua a leggere

Concorso IRC e Costituzione Commissioni, cosa c’è da sapere – SCHEDA

Concorso IRC e Costituzione Commissioni, cosa c’è da sapere – SCHEDA

Dalle date utili alle modalità di presentazione delle candidature, dalla composizione delle commissioni ai requisiti. Nella nostra scheda tutte le informazioni da conoscere sul concorso straordinario per gli insegnanti di religione cattolica.

Continua a leggere

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024/25: pronto il nuovo portale dedicato

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024/25: pronto il nuovo portale dedicato

La Uil Scuola Rua ha predisposto una piattaforma interamente dedicata alle Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25 nella quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.

Continua a leggere

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25: date utili e come compilare la domanda passo dopo passo

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25: date utili e come compilare la domanda passo dopo passo

Per il personale docente, educativo e IRC, domande dall’11 al 24 luglio. Per il personale Ata, la tempistica va dall’8 al 19 luglio. In allegato tutte le informazioni utili e le nostre guide per fare la domanda passo dopo passo. A breve sarà online la nostra piattaforma dedicata in cui trovare anche tutti i modelli […]

Continua a leggere

Concorso IRC, prorogata scadenza iscrizione all’8 luglio grazie alla nostra richiesta

Concorso IRC, prorogata scadenza iscrizione all’8 luglio grazie alla nostra richiesta

Su nostra esplicita richiesta, il MIM ha prorogato all’8 luglio il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al relativo concorso. In allegato la lettera a firma del Segretario nazionale Uil Scuola Rua Enrico Bianchi inviata lunedì 1 luglio al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Continua a leggere

Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Non possiamo permettere una scuola di serie A e una di serie B. Saremo protagonisti del Comitato Promotore del referendum – promosso dalle Confederazioni UIL e CGIL – per abrogare la Legge Calderoli che rischia di mettere in ginocchio il Paese e non offre prospettive di crescita economica e sociale all’intero territorio nazionale. “La scuola […]

Continua a leggere