Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25: date utili e come compilare la domanda passo dopo passo

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25: date utili e come compilare la domanda passo dopo passo

Per il personale docente, educativo e IRC, domande dall’11 al 24 luglio. Per il personale Ata, la tempistica va dall’8 al 19 luglio. In allegato tutte le informazioni utili e le nostre guide per fare la domanda passo dopo passo. A breve sarà online la nostra piattaforma dedicata in cui trovare anche tutti i modelli […]

Continua a leggere

Concorso IRC, prorogata scadenza iscrizione all’8 luglio grazie alla nostra richiesta

Concorso IRC, prorogata scadenza iscrizione all’8 luglio grazie alla nostra richiesta

Su nostra esplicita richiesta, il MIM ha prorogato all’8 luglio il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al relativo concorso. In allegato la lettera a firma del Segretario nazionale Uil Scuola Rua Enrico Bianchi inviata lunedì 1 luglio al Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Continua a leggere

Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Non possiamo permettere una scuola di serie A e una di serie B. Saremo protagonisti del Comitato Promotore del referendum – promosso dalle Confederazioni UIL e CGIL – per abrogare la Legge Calderoli che rischia di mettere in ginocchio il Paese e non offre prospettive di crescita economica e sociale all’intero territorio nazionale. “La scuola […]

Continua a leggere

Ok Camera Ddl Autonomia, D’Aprile: “A rischio l’unitarietà dell’istruzione, una legge da abrogare”

Ok Camera Ddl Autonomia, D’Aprile: “A rischio l’unitarietà dell’istruzione, una legge da abrogare”

Differenziare l’organizzazione didattica andando a toccare anche graduatorie e stipendi del personale. Differenziare programmazione, offerta formativa e percorsi di alternanza scuola-lavoro, decidere in maniera autonoma l’assegnazione di contributi alle scuole paritarie e regionalizzare sia i fondi statali per il diritto allo studio che il trattamento economico del personale scolastico. Per la scuola, l’autonomia differenziata, potrebbe tradursi in tutto ciò, commenta il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.

Continua a leggere

Concorso straordinario religione cattolica: ecco quando presentare domanda e chi può partecipare (SCHEDA)

Concorso straordinario religione cattolica: ecco quando presentare domanda e chi può partecipare (SCHEDA)

DOMANDE dalle ore 14.00 del 03/06/2024 alle ore 23.59 del 02/07/2024. Clicca QUI per scaricare la nostra scheda di dettaglio. 

Continua a leggere

Docenti di religione, concorsi al via per 6.428 posti. D’Aprile, ‘Un atto dovuto’

Docenti di religione, concorsi al via per 6.428 posti. D’Aprile, ‘Un atto dovuto’

"È dal 2004 che il concorso per gli insegnanti di religione cattolica non viene svolto e in questi 20 anni l'insegnamento è stato garantito da docenti che hanno svolto con impegno il loro incarico", afferma il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D'Aprile.

Continua a leggere

Incontro al Ministero sull’organico di diritto dei docenti di religione cattolica per l’anno scolastico 2024/25

Incontro al Ministero sull’organico di diritto dei docenti di religione cattolica per l’anno scolastico 2024/25

Il totale nazionale complessivo è di 23.946 posti ed è così suddiviso: infanzia 2.363 primaria 10.615 secondaria di I grado 4.212 secondaria di II grado 6.756

Continua a leggere

Concorsi IRC Infanzia, Primaria, Secondaria I e II Grado, il parere del CSPI: attivare subito le procedure straordinarie

Concorsi IRC Infanzia, Primaria, Secondaria I e II Grado, il parere del CSPI: attivare subito le procedure straordinarie

Nel parere del CSPI si legge che si ritiene, in attesa della registrazione della Corte dei conti per la pubblicazione dei bandi relativi alla procedura ordinaria, sia opportuno attivare celermente le procedure straordinarie.

Continua a leggere

6.428 posti disponibili per i concorsi per insegnanti di religione cattolica

6.428 posti disponibili per i concorsi per insegnanti di religione cattolica

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 22 febbraio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, autorizza il Ministero dell'Istruzione e del Merito ad avviare le procedure concorsuali per la copertura di 6.428 posti di insegnante di religione cattolica.

Continua a leggere

Corrispondenza tra titoli accademici italiani e Santa Sede, la tabella è in gazzetta ufficiale

Corrispondenza tra titoli accademici italiani e Santa Sede, la tabella è in gazzetta ufficiale

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2024 la tabella di corrispondenza tra titoli accademici italiani e della Santa Sede ai fini del riconoscimento dei cicli e dei periodi di studio di livello universitario nella Regione europea, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, dell’Accordo sottoscritto a Roma il 13 febbraio 2019 tra la […]

Continua a leggere