In allegato richiesta incontro urgente informativa sulle due procedure concorsuali, ordinaria e straordinaria, previste per gli insegnanti di religione cattolica dall'articolo 1 bis della Legge 159/19.
Continua a leggereConsiderate le nuove modifiche fiscali intervenute per le responsabilità delle figure intermediarie alla presentazione del modello 730 la Uil Scuola Rua e il Dipartimento Nazionale Uil Scuola IRC al fine di fornire un servizio ai propri iscritti informa che è possibile presentare il modello 730/2023 per la dichiarazione dei redditi 2022 direttamente presso le strutture attive del CAF UIL a tariffe agevolate.
Continua a leggereAutonomia Differenziata: No Grazie ‼️ La scuola italiana è una e indivisibile 💪 Firma anche tu la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare
Continua a leggereAzione unitaria dei sindacati rappresentativi della scuola perché siano riconosciuti agli insegnanti della Religione cattolica, gli stessi diritti dei docenti delle altre materie, circa l’attribuzione della titolarità su sede scolastica.
Continua a leggereI docenti di ruolo in possesso dello specifico certificato di idoneità rilasciato dall' ordinario delle diocesi di destinazione, partecipano alle operazioni di mobilità territoriale a domanda volontaria, in modalità cartacea, per entrare nel contingente: di diversa diocesi; verso un diverso settore formativo. La mobilità all'Interno della medesima diocesi per una diversa sede sarà, invece, regolata dal CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. In allegato, la scheda riepilogativa e l'ordinanza ministeriale.
Continua a leggereIRC / PROCEDURE CONCORSUALI - La questione aperta è quella dei bandi (futuri) relativi alle due procedure concorsuali, Ordinaria e Straordinaria per gli Insegnanti di Religione.
Continua a leggereNegli anni pregressi gli stipendi del personale della scuola sono stati oggetto di numerosi interventi che ne hanno determinato una forte contrazione, dal blocco degli scatti stipendiali al mancato rinnovo contrattuale durato un decennio, fatta eccezione per il contratto 2016-2018. Tra i provvedimenti che hanno colpito gli stipendi del personale della scuola ad oggi permane ancora il blocco dell'anno 2013 ai fini della progressione di carriera, una disposizione che risale ad un intervento legislativo di più di un decennio fa.
Continua a leggereLe organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Dott. Filippo Serra, per affrontare la questione relativa alla procedura di assunzione dei docenti di religione nel settore infanzia/primaria e secondaria di I e II grado.
Continua a leggereÈ stato reso noto il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2023/24
Continua a leggereProsegue la forte azione voluta dalla Federazione UIL Scuola- Rua a tutela anche degli Insegnati di Religione Cattolica finalizzate alla stabilizzazione di tutto il precariato
Continua a leggere