MOBILITA’: dal 28/2 l’avvio delle procedure. Il nostro vademecum operativo.

MOBILITA’: dal 28/2 l’avvio delle procedure. Il nostro vademecum operativo.

IL NOSTRO VADEMECUM OPERATIVO / LE DOMANDE&RISPOSTE >>> Le scadenze delle domande on line: personale docente: dal 28 febbraio 15 marzo 2022; Personale educativo: dal 1° al 21 marzo 2022; Personale ATA: dal 9 al 25 marzo 2022.

Continua a leggere

MOBILITA’ | Bozza ordinanza ministeriale: dal 28 febbraio il probabile avvio delle procedure online

MOBILITA’ | Bozza ordinanza ministeriale: dal 28 febbraio il probabile avvio delle procedure online

I termini di scadenza per le istanze e quelli della pubblicazione dei movimenti. Confermati i vincoli. L’Amministrazione ha chiarito la posizione dei docenti assunti in ruolo nell’a.s. 20/21. IL PUNTO NELLA SCHEDA UIL SCUOLA >>>

Continua a leggere

Attività alternative all’insegnamento di Religione Cattolica

Attività alternative all’insegnamento di Religione Cattolica

Dal 4 gennaio 2022 e fino al 28 gennaio 2022 potranno essere presentate le domande di iscrizione attraverso il sistema delle “Iscrizioni on line”. L’art. 310 del Testo Unico tutela il diritto degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. In un secondo […]

Continua a leggere

Insegnanti di Religione, UIL Scuola: Non abbassiamo l’asticella e nessun gioco al ribasso

Insegnanti di Religione, UIL Scuola: Non abbassiamo l’asticella e nessun gioco al ribasso

La UIL Scuola non condivide la richiesta unitaria La Uil Scuola Irc non cede alle facili soluzioni, peraltro già rifiutate in passato. La strada dei compromessi ad ogni costo viene abbandonata in nome di quella giustizia che oggi più che mai, alla luce della recente sentenza della Corte di Giustizia Europea,  spetta di diritto agli […]

Continua a leggere

Docenti di religione: ricorso per la riqualifica del contratto a tempo indeterminato e il risarcimento del danno

Docenti di religione: ricorso per la riqualifica del contratto a tempo indeterminato e il risarcimento del danno

Carissima/o collega, la UIL Scuola e il dipartimento UIL Scuola IRC vogliono dare immediata risposta ai precari di religione con 36 mesi di servizio su posto libero e vacante con ricorsi collettivi e/o personali per la stabilizzazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato e/o il risarcimento del danno. Infatti la Sentenza della Corte di Giustizia […]

Continua a leggere

Insegnanti di religione: basta buoni propositi, servono fatti concreti

Insegnanti di religione: basta buoni propositi, servono fatti concreti

“I tavoli non siano occasione di pura formalità ma laboratori per una risoluzione concreta delle problematiche”, così il Segretario Nazionale del Dipartimento UIL Scuola IRC riguardo la stabilizzazione dei docenti di religione cattolica di cui si stenta a trovare una risoluzione, di fronte alla richiesta di un tavolo di lavoro per la loro problematica, nell’alveo […]

Continua a leggere

Emendamenti alla Legge di Bilancio e insegnanti di religione cattolica

Emendamenti alla Legge di Bilancio e insegnanti di religione cattolica

IRC, concorso ordinario e procedura straordinaria per i precari con almeno 36 mesi di servizio. Emendamenti Legge di Bilancio.

Continua a leggere

Docenti IRC Precari: chiesto un urgente incontro alla Commissione Istruzione Camera

Docenti IRC Precari: chiesto un urgente incontro alla Commissione Istruzione Camera

Facendo seguito alla nostra lettera unitaria del 6 settembre c.a.  riguardante quanto in oggetto ci preme sottolineare, ancora una volta, la condizione singolare degli Insegnanti di Religione Cattolica del tutto trascurata ormai quasi da due decenni. In allegato la lettera unitaria inviata alla Commissione Istruzione della Camera.  

Continua a leggere

Ora di religione, gli studenti che non l’hanno scelta restano in classe

Ora di religione, gli studenti che non l’hanno scelta restano in classe

Continua, ancora nell’anno scolastico 2021/22, la consuetudine di lasciare gli studenti non avvalentisi in classe durante l’ora di religione cattolica. Il Segretario Nazionale del Dipartimento Irc della Uil Scuola, sottolinea con preoccupazione che anche l’anno scolastico in corso si è aperto con una situazione bizzarra che riguarda la gestione da parte delle scuole italiane dei […]

Continua a leggere

Concorso per il personale di religione cattolica: il DPCM del 20/7 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Concorso per il personale di religione cattolica: il DPCM del 20/7 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Ieri, 28 settembre, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il DPCM con il quale si chiede l’autorizzazione del MEF per la copertura di 5116 posti per l’espletamento del Concorso riservato al personale di religione cattolica. Non si tratta del bando, bensì di una procedura necessaria per confermare quanto di fatto ha richiesto dall’amministrazione lo scorso 20 luglio. […]

Continua a leggere