D’Aprile: “Falcone ci ha indicato la strada, scuola primo luogo dove coltivare cultura della legalità”

D’Aprile: “Falcone ci ha indicato la strada, scuola primo luogo dove coltivare cultura della legalità”

La legalità non è un concetto astratto: è una pratica quotidiana, che prende forma anche tra i banchi di scuola. Ed è lì che, come ci ha insegnato Falcone, può nascere il cambiamento più profondo

Continua a leggere

Concorso PNRR, anno di prova anche per chi si abilita dopo la nomina. Accolta richiesta Uil Scuola

Concorso PNRR, anno di prova anche per chi si abilita dopo la nomina. Accolta richiesta Uil Scuola

Per l’anno scolastico 2025/2026, i docenti vincitori del concorso PNRR privi di abilitazione all’atto della nomina, potranno ottenere la trasformazione del contratto a tempo indeterminato e svolgere l’anno di prova anche ad anno scolastico in corso. Sarà sufficiente conseguire l’abilitazione entro il 31 dicembre 2025. È quanto prevede il Decreto Scuola 2025. Una misura che accoglie integralmente la proposta avanzata dalla Uil Scuola nei mesi scorsi.

Continua a leggere

Attività dei docenti dopo la fine delle lezioni e gestione delle ferie del personale scolastico: SCHEDA

Attività dei docenti dopo la fine delle lezioni e gestione delle ferie del personale scolastico: SCHEDA

In questa scheda sintetica e aggiornata, la UIL Scuola Rua chiarisce diritti e doveri del personale scolastico dopo la chiusura dell’anno didattico.

Continua a leggere

Scuole italiane all’estero, la Uil Scuola Rua ancora una volta primo sindacato

Scuole italiane all’estero, la Uil Scuola Rua ancora una volta primo sindacato

Siamo orgogliosi di essere, ancora una volta, la prima organizzazione sindacale nelle scuole italiane all’estero, come già accaduto nel 2015, nel 2018, nel 2022 e oggi, nel 2025. Un risultato – commenta Angelo Luongo, Responsabile Nazionale della Uil Scuola Rua Estero - che conferma la forza del nostro lavoro, la coerenza delle nostre battaglie e la fiducia che tante lavoratrici e tanti lavoratori continuano a riporre in noi.

Continua a leggere

Convitti, la Uil Scuola Rua scrive al Ministero dell’Istruzione

Convitti, la Uil Scuola Rua scrive al Ministero dell’Istruzione

E’ necessario integrare le dotazioni organiche del personale educativo anche nella forma di interventi suppletivi.

Continua a leggere

Bolzano, Elezioni CSP 2025-2029: Stefano Mellarini eletto per la UIL Scuola Rua

Bolzano, Elezioni CSP 2025-2029: Stefano Mellarini eletto per la UIL Scuola Rua

In data odierna è stato pubblicato l’elenco dei nuovi membri eletti nel Consiglio scolastico provinciale per il quadriennio 2025-2029. Per la UIL Scuola RUA, nella componente “Personale docente e collaboratrici pedagogiche”, è stato eletto Stefano Mellarini.

Continua a leggere

Consultazioni elettorali, scuole con seggio: permessi riposi e utilizzo del personale, cosa c’è da sapere

Consultazioni elettorali, scuole con seggio: permessi riposi e utilizzo del personale, cosa c’è da sapere

ella nostra scheda esaminiamo le situazioni in cui i docenti e il personale ATA sono esonerati dall’attività lavorativa; i diritti previsti per esercitare il diritto di voto e per svolgere il ruolo di scrutatori, segretari o presidenti di seggio, rappresentanti di una lista o membri dei Comitati promotori in caso di referendum.

Continua a leggere

DSGA, ex assistente amministrativo: per la Cassazione ha diritto all’inquadramento più favorevole

DSGA, ex assistente amministrativo: per la Cassazione ha diritto all’inquadramento più favorevole

È quanto ha stabilito la Corte di cassazione con l’ordinanza pubblicata in data 5 maggio 2025 – su ricorso presentato dall’ufficio legale UIL Scuola, Avv. Domenico Naso - introducendo un principio di diritto fondamentale in materia di ricostruzione di carriera del DSGA proveniente dai ruoli di assistente amministrativo a tempo indeterminato il quale ha diritto ad ottenere l’inquadramento economico più favorevole escludendo l’applicazione a priori della temporizzazione.

Continua a leggere

Personale ATA, modifiche degli organici e passaggi verticali di carriera. Chiuso il confronto al MIM

Personale ATA, modifiche degli organici e passaggi verticali di carriera. Chiuso il confronto al MIM

L’amministrazione non chiarisce il ruolo dei funzionari (EQ). La nostra proposta: prevedere un funzionario per ogni scuola. 

Continua a leggere

Conferma del docente su posto di sostegno – SCHEDA DI SINTESI

Conferma del docente su posto di sostegno – SCHEDA DI SINTESI

In allegato una prima scheda di sintesi relativa ai requisiti e alle procedure da attivare (da parte dei dirigenti scolastici e degli uffici scolastici provinciali) previsti dal Decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, riguardanti la conferma dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 su scelta delle famiglie dell’alunno con disabilità.

Continua a leggere