Tutela i tuoi diritti: i nostri ricorsi per gli iscritti UIL Scuola Rua

Tutela i tuoi diritti: i nostri ricorsi per gli iscritti UIL Scuola Rua

L'Ufficio Legale della Federazione UIL Scuola Rua ha predisposto una serie di ricorsi rivolti al personale docente e ATA in relazione alle vertenze economiche già scrutinate dalla Cassazione in senso favorevole ai lavoratori.

Continua a leggere

Valutazione delle qualifiche terza fascia Ata, la Uil Scuola chiede chiarimenti al MIM

Valutazione delle qualifiche terza fascia Ata, la Uil Scuola chiede chiarimenti al MIM

La UIL Scuola ha inviato una lettera al Ministero dell’Istruzione per segnalare le difformità nella valutazione delle qualifiche socio-assistenziali, socio-sanitarie e di assistenza educativa ai disabili, rilasciate dalle Regioni, per l’accesso alle graduatorie di terza fascia ATA.

Continua a leggere

Funzionari EQ neo immessi in ruolo – Venerdì 28 febbraio webinar Uil Scuola

Funzionari EQ neo immessi in ruolo – Venerdì 28 febbraio webinar Uil Scuola

Venerdì 28 febbraio a partire dalle ore 16, si svolgerà un webinar di approfondimento sulla figura dei Funzionari EQ neo immessi in ruolo a cura della Uil Scuola Rua.

Continua a leggere

Concorso PNRR 2, numero domande per regioni e classi di concorso

Concorso PNRR 2, numero domande per regioni e classi di concorso

Sono state presentate 36.772 domande per la scuola dell’infanzia e primaria, mentre per la scuola secondaria le richieste ammontano a 202.328.

Continua a leggere

Personale Ata, in otto anni realizzato solo il 47% delle assunzioni

Personale Ata, in otto anni realizzato solo il 47% delle assunzioni

Negli ultimi otto anni, a fronte di 166.849 posti disponibili per il personale ATA, i governi che si sono succeduti hanno autorizzato appena 78.583 assunzioni: solo il 47%. Un dato eloquente che evidenzia come la gestione degli organici si traduca in tagli alle risorse delle scuole, lasciandole prive del personale necessario. Le conseguenze sono evidenti: i carichi di lavoro aumentano e i servizi si riducono, mentre si scaricano sulle scuole adempimenti per i quali il personale scolastico non è mai stato formato, né tanto meno risulta essere destinatario di un riconoscimento né giuridico né economico, afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile, commentando i dati del dossier Uil Scuola che analizza lo storico delle assunzioni Ata dal 2016 al 2024.

Continua a leggere

Elenchi aggiuntivi GPS, Uil: penalizzati gli ITP e docenti di sostegno non abilitati

Elenchi aggiuntivi GPS, Uil: penalizzati gli ITP e docenti di sostegno non abilitati

Nel link il parere espresso dal CSPI sulla costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS per l’a.s. 2025/26 e la relativa nota a verbale della componente Uil Scuola.

Continua a leggere

Inaugurazione “Villaggio Italia” al Cairo, D’Aprile: riconosciuti meriti e funzione della scuola italiana come strumento di diplomazia

Inaugurazione “Villaggio Italia” al Cairo, D’Aprile: riconosciuti meriti e funzione della scuola italiana come strumento di diplomazia

Molto positiva è l'attenzione e l'impegno dichiarato dal Ministro dell'istruzione e del merito in questa importante occasione per la nostra scuola presente nel mondo che, ricordiamo, non riguarda solo l'istruzione tecnico professionale ma tutte le altre aree didattiche e formative del nostro sistema scolastico. Così Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della UIL Scuola RUA, commenta l'inaugurazione del "Villaggio Italia" al Cairo, organizzato in collaborazione con l'Ambasciata italiana e con il supporto dell'Istituto Salesiano Don Bosco.

Continua a leggere

Posizioni economiche Ata, venerdì 21 febbraio presentazione del corso Irase Uil Scuola

Posizioni economiche Ata, venerdì 21 febbraio presentazione del corso Irase Uil Scuola

Venerdì 21 febbraio dalle 16 alle 18 si svolgerà la presentazione del corso curato da Irase Nazionale e Uil Scuola dedicato alle posizioni economiche Ata. Durante l'incontro, diviso in due parti vi verranno date tutte le informazioni sulle modalità di registrazione e accesso alla piattaforma, sui programmi e sull'utilizzo del simulatore.

Continua a leggere

Graduatorie interne di istituto: guida per docenti e segreterie scolastiche (AGGIORNATO)

Graduatorie interne di istituto: guida per docenti e segreterie scolastiche (AGGIORNATO)

Come individuare il perdente posto, cosa succede in caso di dimensionamento dell’istituzione scolastica, come si assegna il punteggio di ruolo, diverso ruolo e pre-ruolo alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28.

Continua a leggere

Può la Uil Scuola partecipare alle informative e confronto all’interno delle scuole? L’ARAN conferma, ecco il parere

Può la Uil Scuola partecipare alle informative e confronto all’interno delle scuole? L’ARAN conferma, ecco il parere

Con la sentenza n. 774 del 22 gennaio 2025, il Tribunale di Roma ha disapplicato gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale nella parte in cui escludevano le organizzazioni sindacali non firmatarie dalla partecipazione alle riunioni di informazione e confronto a livello ministeriale, regionale e scolastico per la contrattazione d’istituto.

Continua a leggere