Fondo d’Istituto, scaduti i termini per effettuare i pagamenti

Fondo d’Istituto, scaduti i termini per effettuare i pagamenti

UIL Scuola: “Serve un’emissione straordinaria per garantire i pagamenti ad agosto a tutto il personale”

Continua a leggere

Nuove tutele per il personale della scuola: congedi e permessi per malati oncologici o con invalidità ≥ 74%

Nuove tutele per il personale della scuola: congedi e permessi per malati oncologici o con invalidità ≥ 74%

La legge 18 luglio 2025, n. 106, in vigore dal 9 agosto, ha istituto un periodo di assenza dal lavoro non retribuito fino a 24 mesi.

Continua a leggere

Anche la madre intenzionale ha diritto al congedo obbligatorio di 10 giorni

Anche la madre intenzionale ha diritto  al congedo obbligatorio di 10 giorni

La Corte Costituzionale estende il congedo di 10 giorni alle madri intenzionali nelle coppie di donne riconosciute come genitori. Con la sentenza n. 115/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001, nella parte in cui nega il congedo obbligatorio di paternità (10 giorni retribuiti) alla madre intenzionale nelle coppie formate da due donne, entrambe legalmente riconosciute come genitori.

Continua a leggere

Formazione docenti sull’inclusione, Uil Scuola: “Servono tempi certi, risorse adeguate e rispetto del lavoro docente”

Formazione docenti sull’inclusione, Uil Scuola: “Servono tempi certi, risorse adeguate e rispetto del lavoro docente”

Il 25 luglio si è svolta presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, un'informativa riguardante la formazione dei docenti per l’a.s. 2025/2026, focalizzata sull’inclusione scolastica. L’amministrazione ha comunicato la distribuzione, da parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), delle risorse finanziarie disponibili, che sono tuttavia limitate. Per questo motivo, tali risorse sono state assegnate in modo proporzionale alle Scuole Polo regionali, basandosi sul numero di docenti di sostegno presenti in ogni regione.

Continua a leggere

Rinnovo CCNL 2022/24 per il personale della scuola all’estero – REPORT

Rinnovo CCNL 2022/24 per il personale della scuola all’estero – REPORT

Si è svolto oggi l’incontro tra le Organizzazioni Sindacali della scuola e l’ARAN nell’ambito della trattativa per il rinnovo del CCNL 2022/24, con riferimento al personale docente e ATA in servizio presso le istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero.

Continua a leggere

Posizioni economiche Personale Ata, le ore vanno riconosciute anche se svolte durante la fruizione delle ferie

Posizioni economiche Personale Ata, le ore vanno riconosciute anche se svolte durante la fruizione delle ferie

Giungono alla nostra Organizzazione Sindacale diverse segnalazioni in merito al mancato riconoscimento delle ore di formazione organizzate dall’Amministrazione sulla piattaforma "Scuola Futura" durante il periodo di fruizione delle ferie.

Continua a leggere

Anniversario strage di via D’Amelio, D’Aprile: “Sostenere la scuola statale significa anche sostenere la legalità”

Anniversario strage di via D’Amelio, D’Aprile: “Sostenere la scuola statale significa anche sostenere la legalità”

A più di trent’anni da quel 19 luglio 1992, in cui persero la vita Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, il lavoro quotidiano delle scuole nel promuovere la cultura della legalità continua ad avere un impatto reale, profondo, duraturo.

Continua a leggere

Pagamento per continuità didattica: chiarimenti per il personale docente

Pagamento per continuità didattica: chiarimenti per il personale docente

L’accredito agli aventi diritto avverrà in modo automatico, rispetto a quanto contratto a livello di scuola, e considerando che il Ministero trasmette direttamente le somme alle scuole insieme all’elenco dei beneficiari. Non è previsto, quindi, alcun obbligo da parte del personale interessato di presentare una specifica richiesta per ricevere l’importo spettante.

Continua a leggere

Immissioni in ruolo personale educativo, la tabella dei posti disponibili

Immissioni in ruolo personale educativo, la tabella dei posti disponibili

Con il decreto n. 143 del 17 luglio 2025, il Ministero ha autorizzato un contingente di 44 posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo per l’anno scolastico 2025/2026.

Continua a leggere

Posizioni economiche Ata, come districarsi nella piattaforma Scuola Futura (VIDEO)

Posizioni economiche Ata, come districarsi nella piattaforma Scuola Futura (VIDEO)

Approfondimento a cura di Pasquale Raimondo della Segreteria nazionale della Uil Scuola Rua. 

Continua a leggere