D’Aprile: “Aumentano gli alunni con disabilità mentre si corre il rischio di dequalificare la formazione”

D’Aprile: “Aumentano gli alunni con disabilità mentre si corre il rischio di dequalificare la formazione”

"I dati ISTAT sono allarmanti e certificano una situazione inaccettabile. Più di 66mila insegnanti per il sostegno (il 27%) sono stati selezionati dalle liste curricolari, sono cioè docenti che non hanno una formazione specifica per supportare l'alunno con disabilità e che vengono utilizzati per far fronte alla carenza di figure specializzate. A un mese dall'inizio della scuola, l’11% degli insegnanti di sostegno non era ancora stato assegnato, lasciando scoperti migliaia di alunni con disabilità. È evidente che il sistema non garantisce un’istruzione adeguata a tutti.

Continua a leggere

Mobilità 2025, posto comune docenti di sostegno (MODELLI EDITABILI): il Ministero indica le modalità di presentazione delle domande. Accolta nostra rivendicazione

Mobilità 2025, posto comune docenti di sostegno (MODELLI EDITABILI): il Ministero indica le modalità di presentazione delle domande. Accolta nostra rivendicazione

A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha fornito indicazioni operative per permettere ai docenti titolari su posto di sostegno, che hanno terminato il vincolo quinquennale, di richiedere il trasferimento su posto comune. In precedenza, questi docenti erano impossibilitati a inoltrare la domanda, nonostante fossero in possesso dell’abilitazione per la classe di concorso del medesimo grado, a causa del blocco del sistema “Istanze online”. Grazie al nostro intervento, il Ministero ha ora chiarito le modalità per consentire loro di presentare la domanda in modalità cartacea.

Continua a leggere

Sostegno e Corsi Indire, Uil: si segue una logica sbagliata. Passano alcune nostre proposte.

Sostegno e Corsi Indire, Uil: si segue una logica sbagliata. Passano alcune nostre proposte.

Uil: contrari a percorsi che rappresentano un’opportunità solo per l’Amministrazione e che determinano condizioni di risentimento e di frustrazione per coloro che hanno intrapreso un duro corso di studi con il TFA sostegno.

Continua a leggere

Dotazione Organiche Personale Ata Informativa: richiesto il confronto, l’incontro è stato aggiornato al prossimo mercoledì

Dotazione Organiche Personale Ata Informativa: richiesto il confronto, l’incontro è stato aggiornato al prossimo mercoledì

Diminuiscono del 40% le disponibilità dei posti per i trasferimenti dei collaboratori. La Uil Scuola chiede urgenti correttivi contrattuali. Oggi presso il MIM si è svolta l’incontro di informativa tra Le organizzazioni sindacali e l'Amministrazione in merito alla dotazione organica del personale ATA. Numerose le criticità rilevate diretta conseguenza dell'applicazione del nuovo CCNL Scuola, che la Uil Scuola non ha sottoscritto.

Continua a leggere

Docente di sostegno scelto dalle famiglie, la Uil impugna il provvedimento

Docente di sostegno scelto dalle famiglie, la Uil impugna il provvedimento

D’Aprile: “Misura lesiva non solo per il personale, perché non si garantisce il diritto di graduatoria, ma soprattutto per gli alunni con disabilità che potrebbero avere per il secondo anno consecutivo insegnanti non specializzati. È incostituzionale e dequalifica la formazione”.

Continua a leggere

Mobilità 2025, docenti di sostegno non possono richiedere trasferimento su posto comune. La UIL scrive al MIM

Mobilità 2025, docenti di sostegno non possono richiedere trasferimento su posto comune. La UIL scrive al MIM

I docenti titolari su posto di sostegno, che hanno terminato il vincolo quinquennale, sono impossibilitati a richiedere i posti comuni, anche se sono in possesso dell’abilitazione per la classe di concorso del medesimo grado, perché il sistema di Istanze online li blocca. Per tale motivo la UIL Scuola ha scritto al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Continua a leggere

Giornata Internazionale della Donna – Unite, non legate: il filo che unisce contro gli stereotipi

Giornata Internazionale della Donna – Unite, non legate: il filo che unisce contro gli stereotipi

Talento, progresso, prospettiva, emozioni, etica: sono queste le parole che vogliamo utilizzare per la giornata internazionale dedicata alle donne. Il tema della parità è questione che riguarda tutti, tocca i temi della persona nel lavoro, della precarietà e degli ostacoli alla crescita professionale, dei carichi di cura non equamente distribuiti, dell’autoreferenzialità e degli stereotipi.

Continua a leggere

Sostegno e corsi Indire: presentati i decreti per docenti con tre anni di servizio o titolo estero

Sostegno e corsi Indire: presentati i decreti per docenti con tre anni di servizio o titolo estero

UIL, una inaccettabile scorciatoia. Assumere tutti i docenti specializzati e garantire una più equa distribuzione dei posti del TFA sostegno, questa la soluzione per dare risposte concrete ai docenti ma soprattutto agli alunni con disabilità.

Continua a leggere

Trasferimento scuole italiane alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, Uil Scuola Rua scrive a Tajani: “Attrattività e diplomazia culturale a rischio”

Trasferimento scuole italiane alla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, Uil Scuola Rua scrive a Tajani: “Attrattività e diplomazia culturale a rischio”

“Le scuole italiane all’estero sono un pilastro della nostra diplomazia culturale e devono essere tutelate. Per questo abbiamo inviato una lettera al Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, chiedendo garanzie per il loro futuro e per il personale che vi opera". Lo dichiara Giuseppe D’Aprile, Segretario Generale della UIL Scuola Rua, intervenendo in assemblea dalla Scuola Statale Italiana di Barcellona.

Continua a leggere

Domande di Mobilità 2025 dal 7 marzo. Pubblicata l’ordinanza ministeriale

Domande di Mobilità 2025 dal 7 marzo. Pubblicata l’ordinanza ministeriale

Di seguito, tutte le date da tenere a mente per insegnanti, personale educativo, personale Ata e docenti di religione cattolica. 

Continua a leggere