Grazie ai 100 mila lavoratori che hanno fatto sentire la loro voce con lo sciopero

Grazie ai 100 mila lavoratori che hanno fatto sentire la loro voce con lo sciopero

Dopo lo sciopero: nuove relazioni sindacali e una attenzione della politica che non sia solo spot. Il confronto politico deve servire per risolvere i problemi non per analizzarli. Ora pronti a nuove relazioni sindacali e politiche.  E’ tempo di decidere. Serve visione strategica. La parola passa al Ministro e al Governo.

Continua a leggere

Obbligo vaccinale per il personale scolastico: Scheda Tecnica

Obbligo vaccinale per il personale scolastico: Scheda Tecnica

Il Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, al momento in fase di conversione in legge, introduce l’obbligo vaccinale a tutto il personale della scuola oltre a prevedere ulteriori disposizioni sull’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 per l’accesso ai luoghi di lavoro e sulla durata delle stesse. L’obbligo vaccinale comprende ora il ciclo vaccinale primario (prima e […]

Continua a leggere

Sciopero lavoratori del settore scuola (VIDEO)

Sciopero lavoratori del settore scuola (VIDEO)

Quanto vale la scuola per chi ci amministra? Lo 0.62% su 33 miliardi. Per questo i lavoratori della scuola pubblica oggi sono scesi in piazza per manifestare la loro indignazione contro un governo che continua solo a parlare per slogan. Siamo al vostro fianco e continueremo a lottare per cambiare le scelte intraprese, insieme.

Continua a leggere

Fare argine per salvare la scuola costituzionale del Paese

Fare argine per salvare la scuola costituzionale del Paese

Questo non è uno sciopero qualunque, uno di quelli che chiede qualche spicciolo in più che pure è il minimo sindacale. È uno sciopero che rivendica la libertà e vuole ridare la dignità a tutto il personale della scuola che è sotto attacco da due decenni. Un attacco che risponde alle politiche neoliberiste che individuano […]

Continua a leggere

Lo sciopero della scuola apre la vertenza Paese

Lo sciopero della scuola apre la vertenza Paese

IL 10 DICEMBRE LA SCUOLA. IL 16 SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CGIL E UIL Nessun investimento sul lavoro delle persone. I redditi più bassi penalizzati dalle scelte fiscali. Un governo nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra le allarga.

Continua a leggere

Turi: “I rapporti con il Governo sono deteriorati. Non si investe sulle persone. Reclutamento? Serve una sanatoria per i precari”

Turi: “I rapporti con il Governo sono deteriorati. Non si investe sulle persone. Reclutamento? Serve una sanatoria per i precari”

Da Orizzonte Scuola . Il 10 dicembre sarà il giorno dello sciopero generale, indetto da Flc Cgil, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda. Le risorse in legge di bilancio, che per la scuola sono giudicate irrisorie, rappresentano la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Reclutamento, concorsi, vincoli di mobilità, sicurezza sono infatti i temi […]

Continua a leggere

Le rivendicazioni sindacali e gli emendamenti parlamentari del PD al centro della riunione di confronto

Le rivendicazioni sindacali e gli emendamenti parlamentari del PD al centro della riunione di confronto

STAMATTINA INCONTRO DEI QUATTRO SEGRETARI GENERALI SINDACATI SCUOLA/PD - Risorse per il contratto, organico Covid Ata, reclutamento e precariato i temi su cui c’è convergenza

Continua a leggere

Turi: Il 10 dicembre con lo sciopero compiremo un’azione di garanzia democratica

Turi: Il 10 dicembre con lo sciopero compiremo un’azione di garanzia democratica

IN UNA MANOVRA DA 33 MILIARDI, SI È DECISO DI DESTINARE AGLI INSEGNANTI ITALIANI  LO 0,62%. E NON A TUTTI, SOLO A QUELLI CHE DIMOSTRANO ‘DEDIZIONE’.

Continua a leggere

SCIOPERO 10 DICEMBRE / le locandine e i manifesti

SCIOPERO 10 DICEMBRE / le locandine e i manifesti

I locandine con i dati delle risorse finanziarie destinate al personale e al nuovo contratto Le locandine con le misure a costo zero che comunque non vengono ancora realizzate Le misure urgenti attese dal personale.

Continua a leggere

Appello delle organizzazioni sindacali al mondo dell’associazionismo

Appello delle organizzazioni sindacali al mondo dell’associazionismo

Sussiste la forte esigenza di un profondo mutamento dei contenuti della Legge di Bilancio in fase di esame da parte del Parlamento nella parte dedicata alla scuola

Continua a leggere