Fuori da scuola a metà lezione? Una assurdità. Eppure quella che sembrava una valutazione da affidare al buon senso è stata oggetto di decisioni sulle quali è dovuto intervenire il Ministero che ci ha dato ragione: la verifica del green pass è fatta prima dell'accesso nella sede di servizio. E vale tutta la giornata.
Continua a leggerePnrr, modello di scuola, reclutamento: sono alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso dell’incontro di oggi pomeriggio, alle 17.30. Appuntamento on line sulla pagina FB Uil Scuola per l'incontro-confronto sui temi di attualità della scuola con Pino Turi e Manuela Ghizzoni.
Continua a leggereOggi, martedì 5 ottobre, si celebra la Giornata mondiale degli insegnanti, la festa voluta nel 1994 dall’UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove l’istruzione, la scienza e la cultura.
Continua a leggereAnticipati di tre mesi i termini per presentare le domande. Tempi strettissimi per prendere una decisone. Le segreterie in affanno.
Continua a leggereA breve la nota di dettaglio sull’anno di formazione e prova per i docenti. Personale docente neo assunto in ruolo o che ha ottenuto un passaggio di ruolo a.s. 2021/22: quali sono i requisiti per l’anno di formazione e prova. 25 ore di formazione sul sostegno. Il Ministero prende tempo: “le scuole aspettino”. Si è […]
Continua a leggereCattedre, ore non assegnate, nomine mancate, emergenza sanitaria: le scuole sono senza personale. Il ministero ammette: si proceda con le messe a disposizione. La certificazione del fallimento dei concorsi. Nelle singole scuole non si trova personale docente per coprire ore e cattedre vuote, sono migliaia i posti in deroga per il sostegno ed è a […]
Continua a leggereOrganico aggiuntivo “Covid” per l’intero anno scolastico, didattiche di incarichi al 30 dicembre, confronto sulle modalità di applicazione del Green Pass e dati sui contagi pubblici. A fronte delle sempre più diffuse criticità che stanno interessando il sistema scolastico, le organizzazioni sindacali hanno chiesto la convocazione urgente del tavolo nazionale permanente sulla sicurezza presso il Ministero dell’Istruzione per […]
Continua a leggereImminente l’emanazione del decreto e della circolare ministeriale. Per i dirigenti scolastici, la scadenza delle domande è fissata al 28 febbraio 2022, mentre per il restante personale scolastico al 31 ottobre 2021. Su quest’ultimo caso, la UIL SCUOLA considera il termine totalmente incongruo. Ecco il report dell’incontro al MI. Venerdì 24 settembre si è tenuto […]
Continua a leggereVenerdì 24 settembre si è tenuto un incontro tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali firmatarie del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Istruzione e Ricerca e la Direzione del personale del Ministero dell’Istruzione, per discutere: del rinnovo dell’ intesa per la copertura dei posti vacanti del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA); della […]
Continua a leggereLa scuola è ripartita: in presenza, finalmente. Ieri è stato celebrato ufficialmente il nuovo anno scolastico: in presenza. L’unico modo che reputiamo possibile nell’interesse della comunità nazionale. «La riapertura della scuola tutti in presenza non è il risultato di una routine, di un azzardo ma il risultato silenzioso che per mesi tutto il mondo della […]
Continua a leggere