Necessaria una clausola di salvaguardia per la rettifica di potenziali errori materiali.
Continua a leggereRiconoscimento abilitazione concorso straordinario: la Uil Scuola invia lettera la Ministero dell'Istruzione.
Continua a leggereVACCINO OBBLIGATORIO AI PROF? Finiamola con il fai-da-te-burocratico. Se la questione è di carattere lavorativo, deve essere la contrattazione collettiva a farsene carico.
Continua a leggereLa ricerca spasmodica rivolta a misurare tutto ciò che serve è frutto di un’idea omologa, da pensiero unico, per cui ciò che vale deve essere misurato, anche il grado di apprendimento.
Continua a leggereDefezioni, più posti vacanti che promossi, record di bocciature. Sono i risultati dello Stem, il concorso per direttissima per docenti di matematica, fisica e informatica delle medie e delle superiori, diventato una Caporetto.
Continua a leggereDefezioni, più posti vacanti che promossi, ma soprattutto record di bocciature. I primi risultati dello Stem, il concorso per direttissima per docenti di matematica, fisica e informatica delle medie e delle superiori fanno registrare un vero e proprio bagno di sangue.
Continua a leggereNESSUN INTERVENTO STRUTTURALE, NESSUNA INDICAZIONE ALLE SCUOLE: dall’Esecutivo dei Dirigenti scolastici Uil Scuola la denuncia: non siamo pronti, le scuole non sono pronte. Nulla è stato fatto in termini di infrastrutture materiali, ancora al palo le misure legate al lavoro a scuola. Vanno definite le misure necessarie e il quadro delle responsabilità.
Continua a leggereIl decreto Sostegni Bis si traduce nell'ennesimo flop. La politica si accorda, mediando, per trovare soluzioni sulle cose, sui beni materiali, sugli interessi economici, sulla dimensione fisica della scuola, su velleitari percorsi di innovazione metodologica mentre continua a comprimere la spesa per il personale e non trova soluzioni per le legittime aspettative dei lavoratori.
Continua a leggereTuri: verso una terza estate senza misure strategiche. Ci sono decisioni che vanno prese ora per avere effetti concreti a settembre.
Continua a leggere