Turi: bene la volontà politica di mettere la scuola in primo piano

Turi: bene la volontà politica di mettere la scuola in primo piano

SCUOLA: SI RIAPRE PER TUTTI IL 26 APRILE / L’ANNUNCIO IN CONFERENZA STAMPA OGGI POMERIGGIO - Prioritario mettere in sicurezza lavoratori e studenti. Bisogna lavorare da subito per il prossimo anno.  La scuola apri e chiudi non può funzionare senza personale.

Continua a leggere

Lavorare da subito per una ripresa in sicurezza e per un regolare avvio del prossimo anno scolastico.

Lavorare da subito per una ripresa in sicurezza e per un regolare avvio del prossimo anno scolastico.

Stringere i tempi su un Patto che apra ad una stagione di forte investimento per la scuola. 

Continua a leggere

ARAN / Siglato l’accordo quadro per i comparti di contrattazione

ARAN / Siglato l’accordo quadro per i comparti di contrattazione

Uil Scuola: passo importante che trova il Ministero dell’Istruzione ancora impreparato.

Continua a leggere

Precari e mobilità sono temi sui quali servono misure urgenti

Precari e mobilità sono temi sui quali servono misure urgenti

OGGI LA CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA - Cinque priorità, tra cui organici e rinnovo del contratto, inserite in un ordine del giorno. In agenda molti temi, ora vanno messi a punto i provvedimenti.

Continua a leggere

Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole

Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole

Seguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione -  e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai sindacati

Continua a leggere

Sui concorsi di Brunetta i M5S presentano una interrogazione alla Camera

Sui concorsi di Brunetta i M5S presentano una interrogazione alla Camera

Turi: vorrebbero prenotare posti, lasciandoli in sospeso, mentre ci sono 200 mila precari. Guardare alla realtà significa superare le posizioni pregiudiziali ed ideologiche. Bene il metodo Brunetta.

Continua a leggere

On line il portale interamente dedicato alle domande per la terza fascia Ata

On line il portale interamente dedicato alle domande per la terza fascia Ata

All'interno sono presenti, oltre al file relativo ai punteggi degli ultimi nominati in ogni provincia d’Italia, anche due fogli di calcolo Excel utili per determinare, in modo automatico, il punteggio spettante agli aspiranti.

Continua a leggere

Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2021/22

Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2021/22

L’ordinanza ministeriale del 29 marzo 2021 avvia le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2021/2022. I materiali utili, il link al MI, le schede Uil Scuola, il vademecum operativo.

Continua a leggere

Serve un patto per l’istruzione e lo sviluppo, per la ripartenza a settembre

Serve un patto per l’istruzione e lo sviluppo, per la ripartenza a settembre

INTERESSE DELLA SCUOLA E INTERESSE DEL PAESE COINCIDONO - Su organici, precari, vincolo quinquennale occorrono risposte complessive per uscire dalla palude degli errori di questi anni. Bisogna superare l’ottica dell’ordinaria amministrazione e avere strategia e coraggio.

Continua a leggere

Debito buono? Usiamolo per la scuola

Debito buono? Usiamolo per la scuola

Turi, per tornare in presenza servono misure straordinarie: messa in sicurezza e stabilità del lavoro

Continua a leggere