Il Ministero: i tempi del regolamento non sono compatibili con l’esigenza di procedere all’aggiornamento Per la UIL Scuola: Basta assumere supplenti senza titolo. Si proceda con l’aggiornamento. Procedura online da definire in più fasi
Continua a leggereTuri: il tema del personale precario della scuola merita un provvedimento specifico e urgente. Nella proposta Uil Scuola il punto sul reclutamento, sugli organici (triennali) e sulla formazione
Continua a leggereBianchi rompe (finalmente) il muro di silenzi. Turi: ora sarebbe opportuno incrociare i dati con quelli delle ASL e della Struttura del Commissario Straordinario. Vanno riscritti i protocolli per incidere sulla situazione in essere. Punto cruciale sul quale chiediamo a Bianchi la convocazione del tavolo sulla sicurezza.
Continua a leggerePer la scuola servono misure che ancora non ci sono. La lotta al precariato uno dei pilastri. “Chiedevamo i dati da due anni, finalmente li abbiamo, ma restano molte zone grigie. Sulla scuola manca una visione e si vive alla giornata, è un miracolo che abbia retto e sia rimasta aperta durante l’emergenza. Ora serve […]
Continua a leggere“La parola chiave è sicurezza, chi lavora oggi nella scuola non svolge una professione, si trova in missione. La ribellione è iniziata il 10 dicembre ma non si è certo conclusa”. “Torneremo presto a rilanciare le ragioni dello sciopero del 10 dicembre con nuove iniziative e proteste, chiedendo che le scuole restino aperte ma in […]
Continua a leggereDel tutto insufficiente la ricognizione affidata unicamente alle stesse scuole e non anche alle ASL e alla Struttura del Commissario Straordinario Figliuolo. Impegno del Ministero a dare risposte in un quadro di coerenze normative.
Continua a leggereRinnovo del contratto scuola, gestione della pandemia, precariato e relazioni col ministro dell’Istruzione. Il Segretario generale UIL Scuola fa il punto della situazione, una settimana dopo l’incontro del 4 gennaio tra i sindacati e Bianchi. Segretario, il 2022 è cominciato con l’incontro del 4 gennaio tra i sindacati della scuola e il ministro dell’Istruzione. A […]
Continua a leggereIgnorato ogni richiamo per tutelare realmente la didattica in presenza, insieme alla salute e alla sicurezza di lavoratori, studenti e famiglie.
Continua a leggereLe mediazioni sulla scuola mostrano tutta la distanza tra misure e realtà. Abbiamo sempre chiesto valutazioni su dati certi, quei dati relativi al contagio nelle scuole e agli effetti della pandemia, che da due anni ancora non si conoscono. Sappiamo solo da ciò che arriva dalle scuole, dalle situazioni reali- un vero e proprio grido […]
Continua a leggereINCONTRO SINDACATI – MINISTRO / Nessuna comunicazione su misure per il rientro. Uno sgarbo istituzionale.
Continua a leggere