MANOVRA: la proposta del governo delude le aspettative del mondo della scuola

MANOVRA: la proposta del governo delude le aspettative del mondo della scuola

Le attuali disuguaglianze strutturali meriterebbero una manovra diversa e non una finanziaria ordinaria come ne abbiamo viste tante negli ultimi anni.

Continua a leggere

Contratto Scuola / UIL: apriamo la strada. Il primo investimento da fare è sulle persone.

Contratto Scuola / UIL: apriamo la strada. Il primo investimento da fare è sulle persone.

Nodo risorse, modello di scuola, funzione docente, comunità educante, ruolo centrale della contrattazione, salute e sicurezza sono gli aspetti al centro del documento approvato dall’Esecutivo nazionale Uil Scuola.

Continua a leggere

Manovra: sindacati scuola, confronto urgente con politica, sui capitoli di bilancio e investimenti per l’istruzione.

Manovra: sindacati scuola, confronto urgente con politica, sui capitoli di bilancio e investimenti per l’istruzione.

RISORSE PER IL CONTRATTO E MISURE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE - I sindacati scuola scrivono ai segretari dei partiti per un incontro Urgente un confronto su capitoli di bilancio e investimenti per l’istruzione.

Continua a leggere

Verifica delle certificazioni Covid: il Mi chiarisce. Vale per l’intera giornata lavorativa.

Verifica delle certificazioni Covid: il Mi chiarisce. Vale per l’intera giornata lavorativa.

Fuori da scuola a metà lezione? Una assurdità. Eppure quella che sembrava una valutazione da affidare al buon senso è stata oggetto di decisioni sulle quali è dovuto intervenire il Ministero che ci ha dato ragione: la verifica del green pass è fatta prima dell'accesso nella sede di servizio. E vale tutta la giornata.

Continua a leggere

Diritti a scuola – Il sindacato e la politica – Opinioni a confronto

Diritti a scuola – Il sindacato e la politica – Opinioni a confronto

Pnrr, modello di scuola, reclutamento: sono alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso dell’incontro di oggi pomeriggio, alle 17.30. Appuntamento on line sulla pagina FB Uil Scuola per l'incontro-confronto sui temi di attualità della scuola con Pino Turi e Manuela Ghizzoni.

Continua a leggere

Formazione sul sostegno: il Mi prende tempo. Le scuole ancora senza indicazioni

Formazione sul sostegno: il Mi prende tempo. Le scuole ancora senza indicazioni

A breve la nota di dettaglio sull’anno di formazione e prova per i docenti. Personale docente neo assunto in ruolo o che ha ottenuto un passaggio di ruolo a.s. 2021/22: quali sono i requisiti per l’anno di formazione e prova. 25 ore di formazione sul sostegno. Il Ministero prende tempo: “le scuole aspettino”.  Si è […]

Continua a leggere

AAA personale della scuola cercasi

AAA personale della scuola cercasi

Cattedre, ore non assegnate, nomine mancate, emergenza sanitaria: le scuole sono senza personale. Il ministero ammette: si proceda con le messe a disposizione. La certificazione del fallimento dei concorsi. Nelle singole scuole non si trova personale docente per coprire ore e cattedre vuote, sono migliaia i posti in deroga per il sostegno ed è a […]

Continua a leggere

I documenti della politica e le scelte che servono alla scuola / Il punto politico sindacale nell’Esecutivo Uil Scuola

I documenti della politica e le scelte che servono alla scuola / Il punto politico sindacale nell’Esecutivo Uil Scuola

La scuola è ripartita: in presenza, finalmente. Ieri è stato celebrato ufficialmente il nuovo anno scolastico: in presenza. L’unico modo che reputiamo possibile nell’interesse della comunità nazionale. «La riapertura della scuola tutti in presenza non è il risultato di una routine, di un azzardo ma il risultato silenzioso che per mesi tutto il mondo della […]

Continua a leggere

Mattarella: la scuola insegna ad essere italiani

Mattarella: la scuola insegna ad essere italiani

“Scuola è ossigeno per la società, il suo funzionamento è specchio del Paese. Col rientro in classe si riallacciano fili interrotti, dall’amicizia allo studio. Vi sono state assunzioni, aule adeguate e le istituzioni a diversi livello hanno collaborato per la riapertura delle scuole. Serve una prospettiva strategica con il Pnrr per avere una scuola piu’ […]

Continua a leggere

Turi: “Ogni studente è insostituibile, ogni insegnante è unico”

Turi: “Ogni studente è insostituibile, ogni insegnante è unico”

La scuola è l’istituzione nella quale il trasferimento dei valori della democrazia, della partecipazione, della convivenza e del vivere civile, trovavano certezze e condivisione, contribuendo a definire l’identità culturale del paese. E’ il terzo anno per la scuola: la pandemia ha attraversato il Paese e la scuola è stata parte coinvolta direttamente, ferita e resistente. […]

Continua a leggere