Conferenza Nazionale dei Segretari Regionali: DOCUMENTO FINALE

Conferenza Nazionale dei Segretari Regionali: DOCUMENTO FINALE

In data odierna, si è tenuta, in modalità da remoto, la Conferenza Nazionale dei Segretari Regionali. Tra i vari argomenti posti all’attenzione della Conferenza, la relazione del Segretario Generale, Pino Turi, si è concentrata su due macro temi: – La vaccinazione del personale scolastico – Il valore abilitante da attribuire ai concorsi Per la UIL […]

Continua a leggere

Riparte il confronto per l’avvio dell’anno scolastico

Riparte il confronto per l’avvio dell’anno scolastico

Parere del Cts, immissioni in ruolo, confronto franco: questi i temi messi al centro della riunione convocata oggi. Impegno del Mi per approfondimenti di merito anche sull'interpretazione da dare alla fase abilitante, e per lavorare con i sindacati per coprire il maggior numero di posti possibile. 

Continua a leggere

Serve vaccinare tutti? Si faccia una legge che assegni un dovere giuridico oltre che civico.

Serve vaccinare tutti? Si faccia una legge che assegni un dovere giuridico oltre che civico.

VACCINO OBBLIGATORIO AI PROF? Finiamola con il fai-da-te-burocratico. Se la questione è di carattere lavorativo, deve essere la contrattazione collettiva a farsene carico.

Continua a leggere

Turi: La politica tradisce le attese dei lavoratori della scuola

Turi: La politica tradisce le attese dei lavoratori della scuola

Il decreto Sostegni Bis si traduce nell'ennesimo flop. La politica si accorda, mediando, per trovare soluzioni sulle cose, sui beni materiali, sugli interessi economici, sulla dimensione fisica della scuola, su velleitari percorsi di innovazione metodologica mentre continua a comprimere la spesa per il personale e non trova soluzioni per le legittime aspettative dei lavoratori.

Continua a leggere

Dl Sostegni Bis: sono ore cruciali, per la scuola servono decisioni immediate

Dl Sostegni Bis: sono ore cruciali, per la scuola servono decisioni immediate

Turi: verso una terza estate senza misure strategiche. Ci sono decisioni che vanno prese ora per avere effetti concreti a settembre.

Continua a leggere

Immissioni in ruolo personale docente a.s. 2021/22 / Scheda sulle istruzioni operative 

Immissioni in ruolo personale docente a.s. 2021/22 / Scheda sulle istruzioni operative 

LA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA con le istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo per il personale docente per l’anno scolastico 2021/2022 - Il punto sul provvedimento in arrivo.

Continua a leggere

ORGANICI: la bozza di decreto del personale educativo e docenti di religione cattolica

ORGANICI: la bozza di decreto del personale educativo e docenti di religione cattolica

La bozza di decreto degli organici per l’a.s. 2021/22 del personale educativo e di religione cattolica è stata al centro dell’incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali. Per la UIL Scuola hanno partecipato Paolo Pizzo, Giuseppe Favilla e Biagio Biancardi. Giudizio negativo della UIL Scuola E’ un giudizio negativo quello espresso dalla Uil scuola nel […]

Continua a leggere

Domani il primo licenziamento di massa nella scuola. Il 31 agosto la seconda parte.

Domani il primo licenziamento di massa nella scuola. Il 31 agosto la seconda parte.

Reclutamento e precariato: il problema non è tecnico ma politico / Turi: Non si può continuare con il tiro alla fune delle forze parlamentari bisogna verificare la reale volontà di risolvere questo problema che riguarda migliaia di persone.

Continua a leggere

Turi: servono decisioni di strategiche non posizioni elettorali di consenso breve

Turi: servono decisioni di strategiche non posizioni elettorali di consenso breve

LA SCUOLA IN PIAZZA DOMANI NELLE TRE MANIFESTAZIONI CONFEDERALI PER IL LAVORO E LA SICUREZZA Lavoro stabile, sicurezza, riconoscimento delle professionalità, organici adeguati, investimenti e non vincoli e divieti, qualità e continuità dell’istruzione: sono i temi della scuola nelle piazze di domani.

Continua a leggere

SCUOLA: Segretari generali scrivono al Segretario Pd, Letta e alla Responsabile Scuola del Pd, Ghizzoni

SCUOLA: Segretari generali scrivono al Segretario Pd, Letta e alla Responsabile Scuola del Pd, Ghizzoni

Serve un impegno strategico per la scuola e un intervento politico per orientare diversamente l’iter parlamentare di conversione del decreto Sostegni Bis.

Continua a leggere