Un cambio di clima significativo. Ritrovare un clima di fiducia è l’elemento che fa la differenza.
Continua a leggereL'INTERVISTA / Il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, è intervenuto a Orizzonte Scuola Talk per parlare dell’attualità scolastica alla luce del nuovo governo.
Continua a leggereDecisione incomprensibile. Gli effetti del DPCM del 14 gennaio 2021 scadono il prossimo 14 febbraio ed è già convocato un Consiglio dei Ministri per prorogare lo stato di emergenza al 5 marzo, sarebbe stato opportuno attendere tra qualche giorno le ulteriori decisioni governative.
Continua a leggereTuri: proposte estemporanee sono non proposte. Serve progetto complessivo per mettere in sicurezza la scuola italiana, laica e nazionale. Draghi interrompa fabbrica del precariato.
Continua a leggereIl segretario generale Uil Scuola scrive al ministro Azzolina. Serve atto di garbo istituzionale. Bisogna sincronizzare i tempi del reclutamento coi tempi della scuola e lavorare per il prossimo anno scolastico. Nel Recovery Plan, ci sarebbero le risorse per agire sugli organici, non possiamo perdere anche questa occasione straordinaria.
Continua a leggereTRE PROPOSTE UIL: RIDUZIONE DEGLI ALUNNI PER CLASSE, ORGANICI TRIENNALI, STABILIZZAZIONE DEI PRECARI.
Continua a leggereIl problema della mancanza di relazioni sindacali resta questione seria. Sulle scelte manca il confronto preliminare. Con questo decreto si fa un salto indietro rispetto ai diritti consolidati dei ragazzi che vengono messi in discussione.
Continua a leggereTuri: dimensioni delle classi e organici sono nodi che vanno risolti adesso. Fare di istruzione e formazione temi centrali nelle scelte di investimento, a partire dalla destinazione delle risorse del Recovery Fund. Ripetere gli stessi errori e ritardi significa mettere in crisi anche il prossimo anno scolastico. Le tre proposte Uil.
Continua a leggereTuri: sulla scuola serve cambio di direzione invece di scelte già sconfitte dalla realtà. Il ministro non trova di meglio che annunciare concorsi: sistema che ha mostrato tutti i suoi limiti. Serve un nuovo reclutamento e un piano per la scuola che guardi al lavoro delle persone.
Continua a leggereLe prove si svolgeranno tra il 15 e il 19 di febbraio: l'avviso e il calendario ufficiale.
Continua a leggere