Il 17 marzo si parte con lo sciopero di tutto il personale precario

Il 17 marzo si parte con lo sciopero di tutto il personale precario

Riparte la mobilitazione di tutto il personale della scuola, con un primo step di iniziative a sostegno del personale precario della scuola e dei facenti funzioni di Dsga.

Continua a leggere

La precarietà del lavoro non è la precarietà della persona

La precarietà del lavoro non è la precarietà della persona

Parlare di personale precario come se si trattasse di scolaretti da valutare è offensivo per tutti i lavoratori. Diventa ancora più paradossale quando si scopre che una ricercatrice precaria ha contribuito ad isolare il virus del coronavirus.

Continua a leggere

DOPO LO STRAPPO AL MIUR

DOPO LO STRAPPO AL MIUR

Crocette enciclopediche, senza potersi preparare. Correzione dei test a mano, con le commissioni. E’ questo il concorso straordinario che il Miur sta preparando per i precari delle nostre scuole.

Continua a leggere

E’ rottura al termine del confronto fra sindacati e ministero su reclutamento e abilitazioni

E’ rottura al termine del confronto fra sindacati e ministero  su reclutamento e abilitazioni

È stato di totale chiusura rispetto alle proposte dei sindacati l’atteggiamento assunto oggi dall’Amministrazione a conclusione del confronto sui provvedimenti attuativi del decreto su reclutamento e abilitazioni.

Continua a leggere

Vira verso una situazione di stallo il confronto al Miur sui concorsi. Punto di rottura potrebbe essere la batteria dei test.

Vira verso una situazione di stallo il confronto al Miur sui concorsi.   Punto di rottura potrebbe essere la batteria dei test.

Turi: bisogna dare trasparenza alle procedure e tranquillità alle persone. E avverte: chi rompe paga e i cocci sono suoi.

Continua a leggere

Turi: batteria dei test, procedure certe per l’abilitazione, rispetto dei tempi e delle persone.

Turi: batteria dei test, procedure certe per l’abilitazione, rispetto dei tempi e delle persone.

Il ministro intervenga direttamente. C’è bisogno di dare trasparenza e tranquillità alle persone.

Continua a leggere

Turi: urgente cambiare il clima che c’è nelle scuole

Turi: urgente cambiare il clima che c’è nelle scuole

INCONTRO MINISTRA AZZOLINA - SINDACATI SCUOLA Concorsi, abilitazioni, contratto, regionalizzazione: su questi temi è stata firmata la conciliazione. Su questi stessi temi ora vanno avviati i tavoli tecnici e messi a punto i dettagli operativi. I decreti non sono compiti a casa: con la convergenza ed il consenso, diventano azioni concrete, hanno effetti sulla vita delle persone.

Continua a leggere

Turi: confronto e fiducia saranno le parole chiave. Nostra azione sarà leale e di merito.

Turi: confronto e fiducia saranno le parole chiave. Nostra azione sarà leale e di merito.

CONTE IN CONFERENZA STAMPA: LUCIA AZZOLINA MINISTRO SCUOLA, MANFREDI A RICERCA

Continua a leggere

DL SCUOLA: ok su reclutamento ma manca visione strategica.

DL SCUOLA: ok su reclutamento ma manca visione strategica.

Bisogna tornare alla contrattazione strumento flessibile e capace di innovazione. La scuola deve essere fuori dalla competizione politica, svincolata dagli equilibri delle maggioranze di turno >>> Aggiornata la scheda sul decreto

Continua a leggere

Turi: bisogna uscire dalla stagione dei bonus e entrare nella stagione delle professionalità

Turi: bisogna uscire dalla stagione dei bonus e entrare nella stagione delle professionalità

OGGI MANIFESTAZIONE A PIAZZA SS APOSTOLI - Nel confronto con il Governo restano centrali le questioni oggetto dell’accordo dei mesi scorsi: contratto – precari – autonomia scolastica vs autonomia differenziata – personale Ata.

Continua a leggere