INTERVISTA / 2 – Turi (UIL): strategie educative, servizi minimi, valutazione, concorsi

INTERVISTA / 2 – Turi (UIL): strategie educative, servizi minimi, valutazione, concorsi

... E’una strategia educativa, non un’alternativa didattica – osserva Turi – altrimenti raccontiamo cose non vere, né credibili. Nell’emergenza si fa quel che si può e speriamo che finisca al più presto.

Continua a leggere

INTERVISTA / 1 – Turi (UIL): disposti a far slittare attività didattiche a giugno e luglio. Esame di Stato a settembre.

INTERVISTA / 1 – Turi (UIL): disposti a far slittare attività didattiche a giugno e luglio. Esame di Stato a settembre.

Sa cosa le dico? Prima usciamo dalla crisi, poi creiamo subito delle sedi di garanzia di libertà di insegnamento e di libertà in generale per avere una tecnologia al servizio della libertà e non il contrario.

Continua a leggere

Nuove misure di emergenza e scuola: comunicato unitario

Nuove misure di emergenza e scuola: comunicato unitario

È indispensabile attivare da subito opportune sedi di confronto fra Amministrazione e sindacati per definire in modo chiaro e puntuale la fase applicativa dei provvedimenti.

Continua a leggere

Emergenza Coronavirus | UIL Scuola: non è il momento delle polemiche e della divisione. Turi: siamo in “quarantena polemica”

Emergenza Coronavirus | UIL Scuola: non è il momento delle polemiche e della divisione. Turi: siamo in “quarantena polemica”

Ora è più urgente unire piuttosto che dividere ma esigenze del lavoro a scuola andranno affrontate Servono una linea di intervento chiara e un coordinamento capace di mettere insieme le mille competenze e prerogative di Stato, Regioni e Comuni Una “quarantena polemica”, che unisca piuttosto che dividere – così Pino Turi nel corso della riunione […]

Continua a leggere

SCIOPERO DEL 6 MARZO | Revocato a data da destinarsi. Permangono tutte le ragioni del dissenso

SCIOPERO DEL 6 MARZO | Revocato a data da destinarsi. Permangono tutte le ragioni del dissenso

Lo sciopero della scuola indetto per il 6 marzo non si effettuerà. Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, CISL FSUR, Maddalena Gissi, UIL Scuola RUA, Pino Turi, SNALS Confsal, Elvira Serafini, FEDERAZIONE Gilda-Unams, Rino Di Meglio, […]

Continua a leggere

SCUOLA: sciopero per l’intera giornata del 6 marzo

SCUOLA: sciopero per l’intera giornata del 6 marzo

Turi: pieno coinvolgimento di tutta la nostra organizzazione. Alla base del dissenso le politiche del ministero su precari, facenti funzione Dsga, abilitazioni, Ata

Continua a leggere

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo. Conferenza stampa a Roma

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo. Conferenza stampa a Roma

Turi: "Azzolina forte con i deboli (i precari) e debole con i forti nel richiedere i soldi per aumenti stipendiali al Ministro dell’Economia".

Continua a leggere

Concorso straordinario: i test della discordia

Concorso straordinario: i test della discordia

Ciò che è negato dal ministero è garantito dal mercato.

Continua a leggere

PRECARI Il Consiglio di Stato: sì a prove con regole semplificate e particolari

PRECARI Il Consiglio di Stato: sì a prove con regole semplificate e particolari

Ci sono straordinarie esigenze di interesse pubblico. Turi: giuste le nostre rivendicazioni. Politica ha argomentazioni inconsistenti.

Continua a leggere

Partite le assemblee nelle scuole. E’ solo il primo passo altro che stop.

Partite le assemblee nelle scuole. E’ solo il primo passo altro che stop.

La pubblica statale che riscuote da parte dei cittadini italiani un’ampia fiducia. Ecco perché una simile scuola si merita un sindacato e un governo all’altezza. I precari hanno diritto al riconoscimento giuridico e alla dignità del lavoro, che poi è lo stesso problema che riguarda tutti i lavoratori della scuola.

Continua a leggere