Perché non ci può essere produttività a scuola? Perché ci interessa più il come che il quanto? Perché la comunità è più di un luogo fisico?
Continua a leggereTuri: sindacato persegue interessi collettivi. Bene seguirne indicazioni. Ora il lavoro svolto nelle Commissioni non va stravolto e va portato a conclusione positiva.
Continua a leggereInvestimenti veri da destinare all'istruzione e alla ricerca nella legge di Bilancio, a partire dalle risorse per il contratto: questo l’obiettivo principale dell’iniziativa che mercoledì 20 novembre al teatro Quirino di Roma vedrà riuniti i direttivi unitari di Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
Continua a leggere"Noi non staremo a guardare ma vigileremo in modo attento affinchè l'iter del decreto possa giungere a compimento per la tutela della scuola statale, obiettivo che dovrebbe unire chi ci governa e non dividere".
Continua a leggereIl governo rispetti accordi e impegni assunti
Continua a leggereEsclusi i facenti funzione DSGA, mancano i percorsi abilitanti e la norma sui diplomati magistrali
Continua a leggereIl punto non è che tipo di confronto si mette in atto ma la volontà politica di portarlo a conclusione. Abbiamo ripreso una trattativa per i capelli, con la convocazione di una riunione per lunedì prossimo, 28 ottobre, in cui si scioglieranno i nodi politici e tecnici.
Continua a leggereProvvedimento che risponde all’intesa delle scorse settimane. Ora si passi alla seconda fase.
Continua a leggereDALL’ASSEMBLEA DI ASSAGO: sindacato punto di riferimento del mondo reale. Dobbiamo dare risposte concrete alle persone e prospettive alla scuola. Non possiamo tollerare diatribe tra parlamentari alla ricerca di facili consensi
Continua a leggereQuasi un anno: tanto c’è voluto per giungere all’intesa. Due ministri, uno sciopero, poi sospeso, due manifestazioni nazionali, un accordo a Palazzo Chigi, decine di riunioni, centinaia di ore di confronti tecnici, emendamenti, mediazioni... il punto nelle nostre schede, nei link, nel documento della conferenza dei segretari regionali.
Continua a leggere