La Uil Scuola ha elaborato una scheda che riassume tutte le disposizioni in vigore per la scuola. Uno strumento di lavoro indispensabile per districarsi nella sovrapposizione di disposizioni dell'ultimo periodo e per conoscere le misure in atto.
Continua a leggereSu 200 pagine di provvedimento si potrebbero avere delle sorprese di ogni natura di cui daremo eventualmente notizia aggiornando la presente scheda, anche in previsione dell’incontro del 4 gennaio in cui il Ministro dovrà dare conto dei provvedimenti inseriti nella Legge di Bilancio.
Continua a leggereIL 10 DICEMBRE LA SCUOLA. IL 16 SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CGIL E UIL Nessun investimento sul lavoro delle persone. I redditi più bassi penalizzati dalle scelte fiscali. Un governo nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra le allarga.
Continua a leggereSussiste la forte esigenza di un profondo mutamento dei contenuti della Legge di Bilancio in fase di esame da parte del Parlamento nella parte dedicata alla scuola
Continua a leggereLa nota ufficiale a firma dei quattro Segretari generali, partita ieri sera, interrompe dunque le relazioni sindacali con il ministero dell’Istruzione e apre la strada a forme ampie di mobilitazione. La convocazione del ministro fissata per domani andrà aggiornata in un nuovo confronto di natura formale che includa i temi della protesta in atto.
Continua a leggereIl ministero ha reso noti alle organizzazioni sindacali i numeri effettivi delle immissioni in ruolo e delle disponibilità residue per l’a.s. 2021/22. Su 112.883 posti autorizzati solo 45.286 sono stati effettivamente coperti con un contratto di ruolo. Sono 67.597 i posti rimasti senza un docente con contratto a tempo indeterminato.
Continua a leggereLa scuola è ripartita: in presenza, finalmente. Ieri è stato celebrato ufficialmente il nuovo anno scolastico: in presenza. L’unico modo che reputiamo possibile nell’interesse della comunità nazionale. «La riapertura della scuola tutti in presenza non è il risultato di una routine, di un azzardo ma il risultato silenzioso che per mesi tutto il mondo della […]
Continua a leggere20 SETTEMBRE – A PIZZO CALABRO LE CELEBRAZIONI PER L’INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO - Uil: la scuola è comunità che trova al proprio interno la spinta al cambiamento.
Continua a leggereAppello al ministro e Parlamento per rivedere l’intera materia alla luce delle evoluzioni normative in atto.
Continua a leggereIl rientro in presenza degli studenti porta nuove responsabilità ma anche una maggiore domanda di partecipazione coinvolgimento. Una ragione in più per ripensare e rafforzare il ruolo degli organi collegiali.
Continua a leggere