PAY UP! Save our school

PAY UP! Save our school

La National Education Union, la prima Organizzazione sindacale del Regno Unito nel settore dell'istruzione, ha avviato il proprio congresso annuale il 2 aprile ad Harrogate. Numerosi gli ospiti internazionali provenienti da tutto il mondo. La Federazione UIL SCUOLA RUA è stata rappresentata da Francesca Ricci e Rossella Benedetti.

Continua a leggere

Mobilità all’estero, accolta la richiesta Uil Scuola Rua: il sostegno dell’ambasciatore Terracciano

Mobilità all’estero, accolta la richiesta Uil Scuola Rua: il sostegno dell’ambasciatore Terracciano

Anche la Corte Costituzionale, con la sentenza n 145 del 13.06.2022, ha integralmente accolto la tesi sostenuta dall’Ufficio Legale Uil Scuola Rua, riconoscendo la natura pattizia della mobilità professionale per la destinazione del personale della scuola all’estero.

Continua a leggere

Formazione italiana nel mondo, D’Aprile: “Le risorse esistenti vanno utilizzate in modo più efficace e funzionale”

Formazione italiana nel mondo, D’Aprile: “Le risorse esistenti vanno utilizzate in modo più efficace e funzionale”

Secondo il Segretario generale, la riforma deve muoversi nella direzione di un provvedimento legislativo organico che “preveda un efficace coordinamento tra i diversi soggetti coinvolti, attraverso l'istituzione da parte del Governo di una vera e propria cabina di regia interministeriale per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo.”

Continua a leggere

L’esperienza spaziale dell’Istituto Comprensivo Como Nord

L’esperienza spaziale dell’Istituto Comprensivo Como Nord

Le secondarie dell’Istituto Comprensivo di Como Nord si preparano a un evento (letteralmente) spaziale. I plessi di Sagnino, Monte Olimpino e Campione d’Italia, infatti, faranno parte di un’esperienza davvero speciale che li porterà – tra le altre cose – a inviare cartoline nello spazio, a incontrare l’astronauta Luca Parmitano e a collegarsi con l’Ambasciata d’Italia a Washington.

Continua a leggere

Ripresa economica, trasformazione digitale, cambiamento climatico: le priorità a medio termine dell’OCSE

Ripresa economica, trasformazione digitale, cambiamento climatico: le priorità a medio termine dell’OCSE

PARIGI 28-29 NOVEMBRE / Riunione del TUAC Educazione presso l’OCSE

Continua a leggere

“Questo non è amore”

“Questo non è amore”

In Italia nel 2022 è stata uccisa una donna ogni 3 giorni, meno del 2021 ma sono aumentati i cosiddetti “ammonimenti per violenza domestica” (+50%) come riportano i dai resi noti dalla Polizia di Stato in occasione del rilancio della propria campagna permanente “Questo non è amore”.

Continua a leggere

D’Aprile: “Serve riforma globale per ridefinire la politica scolastica e formativa all’estero”

D’Aprile: “Serve riforma globale per ridefinire la politica scolastica e formativa all’estero”

Giovedì 17 novembre si è svolto alla Farnesina l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo. Si tratta del primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo: un'opportunità di confronto e dialogo tra tutti gli attori della rete, che include le scuole e le sezioni italiane all'estero, i lettorati e i corsi di lingua e cultura italiana. 

Continua a leggere

Attentato a Istanbul, la solidarietà della Uil Scuola Rua

Attentato a Istanbul, la solidarietà della Uil Scuola Rua

Esprimiamo forte preoccupazione e sconcerto per il grave attentato terroristico avvenuto a Istanbul e vi rappresentiamo la nostra piena solidarietà per la difficilissima situazione in cui state continuando con coraggio a svolgere il vostro servizio scolastico.

Continua a leggere

Report riunione del Comitato comitato consultivo per le politiche educative del CSEE

Report riunione del Comitato comitato consultivo per le politiche educative del CSEE

Nell’agenda della riunione c’erano, come al solito, numerosi temi da discutere oltre a gli aggiornamenti sulle attività della presidenza di turno dell’Unione Europea e sulle iniziative delle agenzie che trattano i diversi aspetti dell’istruzione.

Continua a leggere

Comandi docenti presso il MAECI – Bando e allegati

Comandi docenti presso il MAECI – Bando e allegati

È indetta una procedura di selezione per n. 3 docenti con contratto a tempo indeterminato da destinare a prestare servizio, in posizione di fuori ruolo, ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 64/2017, presso l’Ufficio V della DGDP  del Ministero degli esteri.

Continua a leggere