I sindacati della scuola italiani e francesi a confronto

I sindacati della scuola italiani e francesi a confronto

Dall’esperienza d’Oltralpe allo scenario italiano: mercoledì 9 febbraio assemblea nazionale unitaria con i sindacati francesi. Mobilità del personale, protocolli sulla sicurezza, carenze di organico e classi sovraffollate, tempo scuola, reclutamento, rinnovo del Ccnl, PNRR. Questi i temi che verranno discussi mercoledì 9 febbraio, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, nell’assemblea nazionale unitaria indetta da Flc […]

Continua a leggere

25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

…La violenza in tutte le sue forme e manifestazioni è un crimine e un’inaccettabile violazione dei diritti umani. La violenza mina la sicurezza, la dignità e le prospettive di carriera delle persone…

Continua a leggere

Covid / Scuole italiane all’estero: il punto nel seminario internazionale Uil Scuola

Covid / Scuole italiane all’estero: il punto nel seminario internazionale Uil Scuola

Solo in Italia le sanzioni agli insegnanti. La Turchia ha già deciso: tamponi gratuiti per il personale della scuola.In Spagna dimezzato il numero di alunni nelle scuole del primo ciclo.

Continua a leggere

Congresso CSEE / Garantire una scuola in presenza e in sicurezza

Congresso CSEE / Garantire una scuola in presenza e in sicurezza

CONGRESSO STRAORDINARIO DEL CSEE/ETUCE – 5-6 luglio 2021 - La gestione economica delle risorse è cruciale per un piano di investimenti che veda riconosciuta la centralità della scuola nei processi di ripresa nazionali.

Continua a leggere

EUROPA / Giornata internazionale della donna: donne insegnanti, “supereroi invisibili” o protagoniste?

EUROPA / Giornata internazionale della donna: donne insegnanti, “supereroi invisibili” o protagoniste?

Questo 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, l'Etucee e le sue organizzazioni membri onorano le insegnanti donne e sottolineano il lavoro instancabile che svolgono, ogni giorno, per i loro studenti, le famiglie e per l'intera società in generale.

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2021: la nostra scheda commentata sulle misure per la scuola

Legge di Bilancio 2021: la nostra scheda commentata sulle misure per la scuola

Via libero definitivo della Legge di Bilancio 2021 con l’approvazione di oggi al Senato. Nel link la scheda di lettura commentata delle norme che riguardano la scuola.

Continua a leggere

Vademecum Uil Scuola, strumento di conoscenza e diritti, nella Giornata internazionale dei migranti

Vademecum Uil Scuola, strumento di conoscenza e diritti, nella Giornata internazionale dei migranti

Oggi si celebra la giornata internazionale dei migranti  che l'ONU, quest’anno, ha voluto focalizzare sul tema della coesione sociale. Nel vademecum le informazioni utili che rendono le procedure più agevoli per le famiglie, al fine di esercitare quelli che sono veri e propri diritti di cui godono gli immigrati in Italia.

Continua a leggere

5 ottobre – Giornata mondiale degli insegnanti

5 ottobre – Giornata mondiale degli insegnanti

INSEGNANTI 2020: leader in tempo di crisi, artefici del futuro. Oggi la celebrazione di 24 ore in tutto il mondo prende il via in Asia Pacifico. I video Uil Scuola nella maratona mondiale promossa dalla IE.

Continua a leggere

Scuole italiane all’estero: manca un docente su tre

Scuole italiane all’estero: manca un docente su tre

Uil Scuola: serve uno sblocco immediato dei decreti di nomina. Su 764 unità di contingente estero, al momento sono assenti oltre 170 docenti, uno su tre aspetta la nomina. Dopo due mesi, due Ministeri, Miur e Maeci, non sono stati in grado di mandare nessun docente.

Continua a leggere

Insegnanti delle scuole italiane all’estero: per l’assegnazione e la durata del servizio vale il contratto nazionale

Insegnanti delle scuole italiane all’estero: per l’assegnazione e la durata del servizio vale il contratto nazionale

SENTENZA DEL GIUDICE DI ROMA - Turi: si conferma giurisdizionalmente, quanto più volte affermato dalla Uil Scuola, la capacità del contratto di disapplicare norme di legge.

Continua a leggere