Riportiamo alcuni degli articoli, delle analisi e dei commenti più rilevanti sulla firma del nuovo contratto del comparto Istruzione e Ricerca. La Repubblica – Contratto scuola aumenti fino a 185 euro per gli insegnanti Arretrati per 2.000 euro. No della Cgil. I sindacati: “Aprire subito confronto su 2025-2027”. Siglato anche il contratto dei medici di […]
Continua a leggereLa Uil Scuola Rua ha sottoscritto il rinnovo del Contratto del comparto Istruzione e Ricerca 2022-24. Come hanno raccontato la notizia le agenzie di stampa? Scopriamolo attraverso la nostra panoramica informativa.
Continua a leggereCon la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chiedevamo di accelerare la chiusura del contratto per aprire subito la trattativa sul triennio 25/27 per anticipare le risorse già disponibili per il prossimo rinnovo: una nostra rivendicazione che si è concretizzata attraverso la dichiarazione congiunta firmata in sede ARAN.
Continua a leggereAdesso serve un intervento politico che sblocchi le risorse annunciate, che vanno rese disponibili e quantificate in modo chiaro per procedere ad una valutazione di merito che abbia come finalità la valorizzazione del personale soprattutto dal punto di vista economico
Continua a leggereÈ stato sottoscritto oggi, all’Aran, il CCNL 2019-21 per la dirigenza del settore istruzione e ricerca. Un intervento necessario - osserva il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile – che porterà a un miglioramento significativo delle condizioni lavorative dei dirigenti, spesso caricati di responsabilità che vanno oltre le proprie competenze.
Continua a leggereFISSATA PER DOMANI L’UDIENZA DI MERITO / Per il Collegio inoltre, gli altri sindacati non risultano legittimati ad agire in via autonoma nel giudizio. Il collegio in sede di reclamo revoca l’Ordinanza cautelare emessa nel corso del procedimento ex art. 700 c.p.c. ritenendo non sussistente il requisito del periculum in mora alla luce dell’imminente discussione […]
Continua a leggereEsprime grande soddisfazione il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, nel commentare il provvedimento giudiziario del Tribunale di Roma che «dichiara il diritto della Federazione ricorrente alla titolarità delle prerogative sindacali relative alla informazione e al confronto».
Continua a leggereUn riepilogo dei principali istituti giuridici tra Contratto 2006/09 e Contratto 2019/21. Cosa cambia e cosa resta invariato. Nel link la nostra scheda di sintesi.
Continua a leggereTreu, già Ministro del Lavoro e già Presidente del CNEL e dell’ARAN, ha predisposto un dettagliato parere in merito alla decisione di escludere la Uil Scuola Rua dai tavoli contrattuali a seguito della non firma sulla parte normativa.
Continua a leggereNon un capriccio ma una decisione presa tutti insieme. Questa scelta è il risultato di un percorso lungo e condiviso dai nostri organi statutari, dai nostri iscritti e da coloro che hanno partecipato alle nostre assemblee - commenta il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, al termine della riunione all’Aran.
Continua a leggere


















